menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Mobilità: presto filobus Tor de' Cenci-Eur-Tor Pagnotta


26/03/09 - Luciani e Laurelli preannunciano mozione per controllare il rispetto del percorso

Lo scorso gennaio è stato stipulato il contratto di appalto per la realizzazione del sistema di trasporto pubblico su filobus nei quartieri Eur – Tor de’ Cenci  e Eur – Laurentina – Tor Pagnotta. E’ quanto è stato confermato oggi dalla società Roma Metropolitane in Commissione regionale Mobilità, presieduta da Enrico Luciani (Sinistra), che ha convocato un’audizione, su richiesta della consigliera Luisa Laurelli (Pd), per conoscere lo stato di avanzamento del collegamento. L’audizione è stata chiesta in quanto, come ha spiegato Laurelli, “la nuova amministrazione comunale di Roma ha preannunciato la volontà di non realizzare tutto il progetto, prevedendo la cancellazione del tratto Eur-Tor de’ Cenci e confermando il tratto Laurentina-Tor Pagnotta per arrivare invece fino a Trigoria. Ma i fondi stanziati, che ammontano a 163 milioni di euro di cui 18 regionali, 71 dello Stato e 39 del Comune di Roma, escludono il tratto Tor Pagnotta – Trigoria per i quali occorrono altri 55 milioni. La Regione Lazio deve mettere sul piatto una propria quota parte per quest’ultimo tratto – ha sostenuto Laurelli – ma il Comune di Roma non può prima farsi finanziare un’opera e poi realizzarne un’altra”. Da parte sua, l’assessore regionale alla Mobilità Franco Dalia (Pd) ha rassicurato gli intervenuti (assenti i rappresentanti del Comune di Roma) in quanto “ogni modifica richiede una nuova conferenza dei servizi e non si può quindi stravolgere un’opera senza accordo”.

L’appalto integrato (che comprende anche indagini archeologiche, geotecniche, ecc.) è stato vinto da un’Associazione Temporanea di Imprese che dovrà ora presentare un progetto esecutivo da validare entro 60 giorni dalla presentazione dalla Roma Metropolitane. All’Ati, secondo quanto previsto dal bando, potrà poi essere affidato anche il prolungamento da Tor Pagnotta a Trigoria. Restano fuori dal finanziamento anche i 3 parcheggi di interscambio previsti a ridosso della Pontina e della Colombo all’altezza del Gra, per i quali è necessario reperire altri fondi.

Nella sua configurazione completa, la rete si svilupperà su oltre 40 km con circa 80 fermate servite da 45 filobus bimodali di 18 metri (ovvero a doppia alimentazione, elettrica e diesel) che occuperanno oltre 7 metri di corsia protetta non sempre realizzabile nel percorso per l’impatto notevole con la viabilità esistente, secondo quanto spiegato da Sergio Boy, direttore dei lavori per la Roma Metropolitane, “come nel caso del tratto da Giuliano-Dalmata fino alla stazione della Laurentina”. “Tale sede promiscua (in pratica il bus procederebbe in mezzo al traffico e non in sede protetta, ndr) vanificherebbe l’intervento”, ha detto Federico Siracusa, consigliere del XII Municipio.

Laurelli e Luciani hanno quindi preannunciato una mozione per controllare che il progetto vada nella direzione prevista dal bando e per reperire gli altri fondi necessari al completamento dell’opera.

     

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù