menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lavori pubblici, spostare subito l'elettrodotto Santa Lucia


10/03/09 - Carapella e Prestagiovanni: la priorità è la salute dei cittadini

Scegliere la strada più rapida per spostare l’elettrodotto Santa Lucia (Roma Nord) lontano dalle case dei cittadini. Questa l’indicazione emersa in maniera unanime dall’audizione che si è svolta oggi nella commissione Lavori pubblici del Consiglio regionale del Lazio, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di Terna (la società che gestisce la rete elettrica), gli uffici competenti del Comune di Roma, i rappresentanti del Parco di Veio e del XX Municipio.

Diversa la situazione nei due tratti dell’elettrodotto interessati al progetto. Per quanto riguarda il chilometro 3 della Sacrofanese, manca soltanto l’approvazione di un adeguamento dei costi da parte del Comune di Roma per partire con i lavori di interramento. Più in ritardo, invece, il progetto di spostamento dei tralicci previsto al quinto chilometro della stessa strada: qui l’iter autorizzativo è ancora incompleto, mancano le autorizzazioni del ministero e della Regione. Terna, inoltre, ha presentato un progetto complessivo per la ristrutturazione della rete nell’intera area romana, che prevede la dismissione degli attuali impianti, che sarebbero unificati in un nuovo elettrodotto ad altissima tensione (380 Kv). I cittadini – rappresentati dai presidenti dei consorzi e dal consigliere municipale Marco Tolli (Pd) – hanno chiesto tempi rapidi e certi per risolvere una situazione ormai insostenibile dal punto di vista sanitario, ma anche dello sviluppo dei servizi sul territorio.

Il presidente della commissione Giovanni Carapella (Pd) e il vicepresidente del consiglio regionale Bruno Prestagiovanni (An-Pdl) hanno assicurato che rappresenteranno le richieste dei cittadini sia al Comune di Roma che alla Giunta regionale: “I lavori al chilometro 3 – hanno spiegato – devono partire quanto prima: ci sono le condizioni perché siano conclusi entro un anno. Per quanto riguarda l’altro intervento, la nostra stella polare deve essere necessariamente la salute dei cittadini. Oggi l’ente parco ha manifestato la sua disponibilità a valutare il progetto complessivo presentato da Terna. Si tratta di valutare quali sono i tempi di attuazione e scegliere la soluzione più rapida e con minore impatto per l’ambiente”.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù