menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Consiglio Lazio: ok a legge sulla sicurezza nello sport


18/03/09 - Foschi (Pd): “Lo sport deve sempre rappresentare un momento di crescita e di sviluppo dei giovani, non di tragedia”

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge “Interventi per la promozione, il sostegno e la diffusione della sicurezza nello sport”, di iniziativa del consigliere Enzo Foschi (Pd), vice presidente della commissione Cultura, spettacolo e sport.

“Si tratta di una proposta attesa dal mondo dello sport – ha dichiarato Foschi - che ha avuto l’approvazione unanime delle commissioni Cultura e Bilancio, concertata con tutte le istituzioni del mondo dello sport e le associazioni che si sono attivate su questo tema. In particolare voglio ringraziare il contributo dato dalle Fondazioni Bini e Castelli, che hanno stimolato la politica a dare delle risposte su questo tema.”

La legge affronta tre aspetti della sicurezza: quello dell’impiantistica pubblica, quello sanitario, e l’etica sportiva. “Nel Lazio - ha spiegato Foschi - a fronte di 5,3 milioni di abitanti ci sono solo 300 medici sportivi. A Frosinone solo 1 medico per di 47 mila abitanti, anche su questo dovremmo intervenire, affinché la visita medico-sportiva diventi uno screening di massa e non un costo per le famiglie.”

La legge, che beneficia per il 2009 di uno stanziamento di 500 mila euro per interventi strutturali negli impianti sportivi del Lazio, oltre a favorire il miglioramento delle strutture, sostiene la formazione, la qualificazione e l’aggiornamento degli operatori e la tutela del diritto alla salute e alla integrità delle persone che praticano attività motorie e sportive.

Viene istituita inoltre una giornata regionale della promozione della sicurezza nello sport (finanziata per la prima annualità con 100 mila euro) il 9 febbraio, giorno del compleanno del giovane Alessandro Bini, scomparso lo scorso anno a causa del trauma subito dall’impatto con un rubinetto in un campo di calcio. “Abbiamo voluto questa manifestazione - ha detto Foschi - perché lo sport deve sempre rappresentare un momento di crescita e di sviluppo dei giovani, un momento di speranza e non di tragedia”.

“500 mila euro forse non è una gran cifra ma può servire a mettere in sicurezza gli impianti di tutte le discipline sportive, perché spesso non servono grandi cifre per farlo”, ha aggiunto Antonio Zanon (Pd), presidente della Commissione Cultura dove il testo è stato presentato meno di quattro mesi fa.

La legge prevede anche la costituzione di una Consulta quale organismo permanente in materia di promozione e monitoraggio delle politiche regionali in favore della sicurezza nello sport, nella quale sono chiamati a farne parte il Coni, gli enti di promozione sportiva, rappresentanti delle fondazioni e associazioni che si occupano di tali temi, gestori degli impianti e gli assessorati allo sport, alla salute, ai lavori pubblici.

Per Massimiliano Maselli (F.I.-Pdl), “si tratta di una proposta condivisa da tutte le forze politiche. Spero – ha detto - che venga mantenuto l’impegno di aggiungere un ulteriore milione e mezzo nell’assestamento di bilancio”. Impegno confermato in Aula dal presidente della Commissione Bilancio Umberto Carlo Ponzo (Pd).

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù