menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Mobilità. Come sarà la linea ferroviaria Roma - Civitacastellana - Viterbo


31/03/09 - Illustrata, durante l’audizione in Commissione Mobilità, tempi e modi per l’ammodernamento e il potenziamento della tratta ferroviaria

La Commissione “Mobilità”, presieduta da Enrico Luciani (Sinistra), ha tenuto un’audizione con l’Assessore competente Francesco Dalia, gli uffici e i tecnici dell’assessorato sull’ammodernamento e potenziamento della linea ferroviaria ex concessa Roma – Civitacastellana – Viterbo. L’audizione si è resa necessaria dalla richiesta avanzata dal consigliere Massimiliano Maselli (Fi-Pdl).

“La rete ferroviaria è strategicamente importante – ha esordito Luciani – in vista dell’apertura dell’aeroporto di Viterbo; dei quattro milioni di passeggeri e turisti di crociere e autostrade del mare. Va per questo trovata la soluzione migliore che risolva il collegamento con Roma, senza percorrere la logica del ‘tanto per spendere’ ma l’utilizzo di denaro pubblico finalizzato al bene dei viaggiatori e alla rapidità dell’esecuzione degli interventi”.

L’assessore Francesco Dalia ha sottolineato di aver trovato convergenze da tutte le istituzioni interessate dall’intervento e di proseguire nel potenziamento del trasporto ferroviario per tanti aspetti, tra questi quello ambientale.

Gli uffici e i tecnici dell’assessorato regionale hanno fornito i dati relativi ai tempi e ai modi di come si procederà al potenziamento.

Sui tempi è stata indicata la data di marzo 2010 per l’inizio dei lavori. Sui modi: incrementi di raggi di curvatura a 300 metri da consentire una velocità di 80 km/h; raddoppio e rettifiche di tracciato dimezzando i tempi di percorrenza; eliminazione dei 29 passaggi a livello esistenti, attraverso sottovia o cavalca ferrovia; interasse tra i due binari pari a 4 metri come richiesto dagli standard F.S.

Il costo stimato dell’opera è di 323 milioni iva compresa.

Il consigliere Massimiliano Maselli, al termine dell’audizione, si è dichiarato non del tutto soddisfatto, in particolare: “per i lunghi tempi ancora da attendere, fino alla conclusione dei lavori, ma anche per la non risoluzione dei ‘nodi’ istituzionali nel tratto finale di collegamento con Viterbo e del futuro aeroporto”.

Oltre al presidente Enrico Luciani (Sinistra), erano presenti: il vicepresidente Giovanni Carapella (Pd); i consiglieri: Antonio Zanon (Pd); Giovanni Loreto Colagrossi (Idv); Massimiliano Maselli (Fi-Pdl); l’assessore Francesco Dalia.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù