menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Consulta femminile / Archivio / Dettaglio

Lazio: Consulta femminile, presentato il premio "La città al femminile"


06/06/08 - A Conclusione delle attività per il centenario dell’otto marzo, la Consulta Femminile e per le Pari Opportunità della Regione Lazio, ha presentato oggi in una conferenza stampa il bando regionale per accedere al premio “La Città al femminile”. “Un premio annuale nato – come hanno precisato le promotrici Donatina Persichetti, Federica De Pasquale e Patrizia Germini, rispettivamente presidente e vice presidenti della consulta e l’Architetto Virginia Rossigni coordinatrice del gruppo ambiente - in linea con quanto previsto dall’ONU e dalla UE e volto a sensibilizzare l’importanza che nel nostro vivere quotidiano devono avere le tematiche ambientali, quelle della sicurezza e della mobilità ma con un approccio culturale diverso, che tenga conto dei tanti talenti femminili  in grado di fornire - come ha sottolineato anche l’On. Luisa Laurelli - presente all’evento, un valido ed efficace contributo ai progetti che in questi settori vengono posti in essere”. “Il bando regionale che scade il 30 giugno – spiegano -   pur essendo una piccola iniziativa, vuole premiare professioniste, artiste, artigiane, cooperative, associazioni e imprese. Altro compito che si prefigge è quello finalizzato a  monitorare e a promuovere, attraverso l’inserimento in un database, i tanti talenti delle donne partecipanti, le loro  esperienze al femminile che hanno valorizzato l'innovazione e l'impatto socio culturale nell'ambiente ed in vari settori del territorio laziale. Alla prima classificata – precisano le promotrici – verrà corrisposta una somma di mille euro. Auspichiamo –concludono – una grande partecipazione  delle donne e ci auguriamo che tutte le amministrazioni comunali e le associazioni ci aiutino a promuovere questa importante iniziativa.”


torna al menù