menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lazio: Accordo su adozione testo base nuova legge elettorale regionale


30/07/09 - Alessio D'Amato: "Una proposta essenziale tesa a migliorare l'attuale legge e all'abolizione del 'listino bloccato' consegnando agli elettori il diritto di scegliere"

La Commissione Affari costituzionali e statutari, presieduta da Alessio D'Amato (Pd), ha adottato nella riunione odierna il testo base della proposta di legge in vista della revisione dell'attuale legge elettorale.
Il testo, è composto da 8 articoli e definito "essenziale" dallo stesso D'Amato che mira a correggere e migliorare in alcuni punti l'attuale legge elettorale regionale, tra cui l'abolizione del cosiddetto 'listino' che assegna attualmente quattordici consiglieri collegati al candidato presidente eletto.
Dopo averne illustrato le parti salienti, il presidente D'Amato ha chiesto un voto di assenso ai membri della commissione per l'adozione a testo base per il prosieguo del lavoro. Favorevoli all'adozione, oltre ad Alessio D'Amato, anche i consiglieri Massimo Pineschi e Claudio Moscardelli (Pd); Erder Mazzocchi e Fabio Armeni (Pdl); Roberto Alagna (L.C. per il Lazio). Contraria Anna Pizzo (Sinistra e libertà). Astenuti Rodolfo Gigli (Udc) e Raffaele D'Ambrosio (Udc per la Costituente). Il testo è stato così adottato per la discussione e il lavoro delle prossime sedute di commissione e sottoscritto anche dal capogruppo del Pd Giuseppe Parroncini, dal capogruppo di An-Pdl Antonio Cicchetti, dal capogruppo di Idv Loreto Colagrossi e Claudio Bucci.

In dettaglio la proposta di legge prevede all'articolo 1 (che sostituisce l'art. 3 della legge in vigore) il numero dei consiglieri regionali e la formazione delle liste; l'art. 2 (che ne inserisce altri all'attuale art.5) su scheda elettorale e clausola di sbarramento; l'art.3 molto articolato (che sostituisce l'art.6) tratta delle operazioni dell'Ufficio centrale regionale sull'attribuzione dei seggi spettanti; l'art. 4 (che sostituisce l'art 7 in vigore) sulle cause di ineleggibilità ed incompatibilità; l'art. 5 (modifica l'art. 8) introduce modalità di presentazione delle candidature; gli articoli 6, 7 e 8 trattano le disposizioni transitorie, finali, di abrogazione ed entrata in vigore.

Sui tempi di lavoro di discussione e approvazione, il presidente D'Amato ha detto: "Abbiamo tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro al fine di varare una buona legge elettorale per la Regione Lazio. Le regole vanno cambiate con un ampio consenso, così come avvenuto per il nuovo regolamento regionale e la legge referendaria. Auspico che anche coloro che oggi hanno dichiarato un distinguo, possano rivedere la loro posizione espressa".

Alla seduta erano presenti, oltre al presidente D'Amato, i due vice presidenti Anna Pizzo (Sinistra e libertà), Rodolfo Gigli (Udc); i consiglieri Claudio Moscardelli e Massimo Pineschi (Pd); Fabio Armeni, Erder Mazzocchi, Antonio Luciani, Luigi Celori, Antonio Cicchetti e Francesco Lollobrigida (Pdl); Roberto Alagna (L.C. per il Lazio); Raffaele D'Ambrosio (Udc per la Costituente); Antonietta Brancati (Repubblicani, Liberali e Riformatori).

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù