menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Accantonato decreto edilzia, confronto in commission


26/03/09 - Soddisfazione di Moscardelli e Montino: ora trattativa nel merito con il Governo

Soddisfazione da parte dell’assessore all’Urbanistica Esterino Montino e del presidente della commissione Claudio Moscardelli (Pd), invito da parte dell’opposizione a lavorare in maniera costruttiva per arrivare a un provvedimento utile al rilancio del settore edilizio. Questi, in sintesi, gli orientamenti emersi nella seduta di oggi della commissione Urbanistica del consiglio regionale, in cui Montino ha fatto il punto sullo stato della trattativa avviata fra Regioni e Governo, dopo il ritiro da parte del presidente del Consiglio del piano per il rilancio dell’edilizia.

“Tutte le Regioni, con l’eccezione del Veneto – ha spiegato l’assessore – hanno chiesto e ottenuto che il Governo accantonasse l’idea del decreto legge, che giudicavamo lesivo delle nostre prerogative stabilite dalla Costituzione e che consideravamo pericoloso per un corretto sviluppo urbanistico. Adesso si apre un tavolo tecnico congiunto fra Regioni e funzionari dei ministeri interessati per arrivare a una proposta condivisa, che dovrà essere definita entro martedì. Da parte nostra c’è la piena disponibilità a trovare correttivi ai problemi reali che esistono. A partire dalla chiarezza e dalla certezza dei tempi nelle procedure”.

I consiglieri di maggioranza, Anna Pizzo (Sinistra), Giovanni Carapella e Mario Perilli (Pd), Giuseppe Celli (Sdi) hanno chiesto di istituire subito un gruppo di lavoro che analizzi quali sono i problemi maggiori nel nostro territorio e cominci a elaborare una proposta della Regione sulla materia.

Moscardelli da parte sua ha precisato che “bisogna insistere sulle necessità di uno sviluppo urbanistico pianificato e non lasciato all’improvvisazione. Si possono comprimere i tempi nella fase di approvazione dei Prg, ma non nella fase di adozione, fase che deve essere caratterizzata dalla più ampia partecipazione”.

L’opposizione, con gli interventi di Fabio Desideri (Fcp), Luigi Celori (An-Pdl) e Nicola Palombi (FI-Pdl) ha parlato di “opportunità offerta dal governo, che deve essere colta e non respinta a priori. La sofferenza del settore è reale, quelli proposti sono strumenti utili a creare nuova occupazione in una fase di crisi. Per la Regione deve essere l’occasione per rivedere la normativa”.

In conclusione il presidente Moscardelli ha convocato nuovamente la commissione per giovedì prossimo, in modo da analizzare le conclusioni che saranno raggiunte nella conferenza Stato-Regioni.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù