menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Pisana. Fondo universitari L'Aquila per studiare nel Lazio


08/04/09 - Il Consiglio regionale ha rispettato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto. Marrazzo ha illustrato le azioni regionali per le zone colpite dagli effetti del sisma

Un minuto di silenzio è stato osservato in apertura della seduta odierna del Consiglio regionale del Lazio in memoria delle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo. “E’ doveroso rivolgere un pensiero alle vittime di questa terribile tragedia – ha affermato il presidente Guido Milana – per la quale la nostra regione sta dimostrando una solidarietà straordinaria”. Milana ha annunciato la costituzione alla Pisana di un fondo “che consenta agli studenti dell’Università de L’Aquila di proseguire gli studi, frequentando gli atenei laziali. Il fondo – ha spiegato – potrà essere alimentato dalle contribuzioni di consiglieri, assessori e dipendenti del Consiglio regionale, oltreché attraverso operazioni di taglio da mettere in campo su azioni del Consiglio. Anche la partecipazione diretta di ognuno di noi – ha concluso – può contribuire a cambiare le sorti di una classe di futuri lavoratori, permettendo la prosecuzione degli studi con serenità”.

E’ poi intervenuto il presidente della Regione Piero Marrazzo, che ha voluto manifestare “la vicinanza e l’affetto della comunità dei cittadini del Lazio verso l’Abruzzo. Roma e il Lazio – ha dichiarato - sono accanto a voi. Allo stesso modo vorrei abbracciare idealmente i cittadini della nostra Regione che hanno perso la vita”. Marrazzo ha poi ringraziato quanti hanno operato, da subito, nell’emergenza dimostrando “grande professionalità e grande rapidità nell’intervento.  La protezione civile del Lazio resterà in Abruzzo per tutto il tempo necessario, anche quando si saranno spenti i riflettori su questa tragedia”.

Per quanto riguarda i danni nel nostro territorio, il presidente della Regione ha annunciato che, durante la chiusura per le festività pasquali sarà effettuata una ricognizione sugli edifici scolastici per valutare eventuali danni, con particolare riferimento alle zone dove sono stati rilevati più danni: il Reatino e la zona di Sora. Marrazzo ha poi descritto l’impegno della protezione civile, degli operatori della sanità e del 118 in particolare: “Le prime due colonne di mezzi – ha spiegato - si sono messe in movimento già alle cinque della mattina di lunedì”.

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù