menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Conferimento



  • Conferimento
  • l. 59/1997
    d.lgs.112/1998
    l.r. 14/1999, art.9
    Cost., art.118, co.1 e 2


    Il legislatore statale ha precisato, nella normativa antecedente alla riforma del Titolo V della Costituzione, che per “conferimento” debba intendersi il trasferimento, la delega o l’attribuzione di funzioni e di compiti amministrativi alle regioni, alle province, ai comuni, alle comunità montane ed agli altri enti locali.

    La nuova formulazione dell’articolo 118 della Costituzione, attribuisce la titolarità generale delle funzioni amministrative, in primis, ai comuni, e, solo in via subordinata, ne prevede il conferimento a province, città metropolitane, regioni e Stato, quando lo impongano esigenze di unitarietà e sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza.
torna al menù