menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Residui



  • Residui
  • d.lgs. 76/2000, art. 21
    l.r. 25/2001 artt.
    34 e 40

    Si distinguono in residui attivi e passivi. Costituiscono residui attivi le somme accertate ma non riscosse o non versate al termine dell’esercizio.

    I residui passivi sono le somme impegnate e non pagate entro il termine dell’esercizio; la conservazione dei residui passivi è consentita per non più di due anni successivi a quello in cui l’impegno si è perfezionato, sia per le spese correnti che per le spese in conto capitale.
torna al menù