menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: E-government



  • E-government
  • d.lgs. 39/1993
    d.lgs. 82/2005
    l.r. 14/1999, art. 32
    l.r. 20/2001
    d.p.c.m. 31 maggio 2005


    Per e-government si intende il processo di informatizzazione della pubblica amministrazione, il quale, unitamente ad azioni di cambiamento organizzativo, consente di trattare la documentazione e di gestire i procedimenti con sistemi digitali, grazie all’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), allo scopo di ottimizzare il lavoro degli enti e di offrire agli utenti, cittadini ed imprese, servizi nuovi e più rapidi, attraverso, ad esempio, i siti web delle amministrazioni interessate.

    La Regione ha recentemente avviato un processo di informatizzazione che va nella direzione indicata, attraverso la realizzazione di un portale internet che si pone l’obiettivo di garantire al cittadino tutte le informazioni e i servizi on-line offerti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali.
torna al menù