menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Commissario straordinario



  • Commissario straordinario
  • Organo monocratico, che opera in situazioni eccezionali, per un periodo limitato, in sostituzione di un organo ordinario dello stesso ente. Tale istituto va inquadrato nell’ambito delle gestioni sostitutive coattive, in quanto la sostituzione viene decisa da un’autorità titolare del relativo potere con riferimento a specifiche ragioni di interesse pubblico.

    La sostituzione presuppone l’esistenza di un rapporto di gerarchia tra il sostituto (superiore) e il sostituito (inferiore) ed un’ ingiustificata omissione da parte di quest’ultimo all’emanazione di un provvedimento vincolato nell’emanazione, nonostante vi sia stata formale diffida ad adempiere fattagli da un superiore.

    Una particolare figura di commissario straordinario è il commissario ad acta che è chiamato al compimento di singoli atti.
torna al menù