menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Documento informatico



  • Documento informatico
  • l. 59/1997,  art. 15, co. 2
    d.p.r. 445/2000
    d.p.c.m. 13.01.2004
    d. lgs. 82/2005


    Il documento informatico è stato definito dal legislatore statale, come la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti.

    Il documento informatico è al centro dell’impianto normativo delineato dal recente Codice amministrativo digitale. E’ possibile distinguere, essenzialmente, tra due tipi di documento informatico: documento informatico con firma elettronica e documento informatico con firma digitale (o elettronica avanzata). Mentre il primo è liberamente valutabile dal giudice tenuto conto delle sue caratteristiche specifiche, al secondo, che è basato sulla tecnica criptazione a chiave simmetrica, è riconosciuta l’efficacia propria della scrittura privata sottoscritta con firma autografa.
torna al menù