menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Docup



  • Docup
  • reg. (CE) 1260/1999

    E’ il documento unico di programmazione, attraverso il quale le Regioni utilizzano i fondi europei per lo sviluppo del tessuto economico e produttivo. Tali finanziamenti sono destinati ai progetti di rilancio e sviluppo delle zone industriali in fase di riconversione, delle zone rurali in declino e delle aree urbane in difficoltà.

    Possono chiedere i contributi imprenditori privati e soggetti pubblici; piccole e medie imprese industriali, artigiane, del turismo e del commercio; comuni, province e loro consorzi; società per azioni a capitale pubblico, aziende municipalizzate; associazioni no-profit e associazioni di volontariato.

    Le risorse finanziarie vengono utilizzate dalla Regione per favorire lo sviluppo e la competitività delle imprese, promuovere la creazione di nuove iniziative imprenditoriali, incrementare l'occupazione, qualificare il territorio con nuovi servizi e infrastrutture, salvaguardare l'ambiente.

    Il Docup si articola in “assi” e “azioni” che rappresentano gli interventi concreti, al fine di determinare i volumi di spesa ammissibili al finanziamento pubblico.
torna al menù