menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Presidente del Consiglio regionale



  • Presidente del Consiglio regionale
  • Stat., artt. 20 e 21
    reg. cons., artt. 3 e 4


    E’ eletto a scrutinio segreto con la maggioranza dei due terzi dei componenti del Consiglio; qualora nel primo scrutinio nessun candidato abbia raggiunto la maggioranza prevista, nel corso del secondo essa è ridotta a tre quinti dei componenti e, dal terzo scrutinio, è sufficiente la maggioranza dei componenti.

    Rappresenta il Consiglio ed è garante della sua autonomia e dei diritti dei consiglieri.

    Convoca il Consiglio, lo presiede, ne dirige i lavori e formula il relativo ordine del giorno; può chiedere al Presidente della Regione di riferire al Consiglio sullo stato di attuazione delle politiche regionali.

    Convoca e presiede l’Ufficio di Presidenza ed assicura il buon funzionamento dell’amministrazione interna.

    Esercita le altre funzioni previste dalle leggi e dai regolamenti interni.
torna al menù