menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Commissioni consiliari permanenti



  • Commissioni consiliari permanenti
  • Stat., artt. 32-34
    reg. cons., artt. 14-16


    Organismi interni al Consiglio regionale, con competenze distinte per materie o loro ambiti omogenei.

    L’istituzione delle stesse è demandata dallo Statuto al regolamento dei lavori del Consiglio, con l’obbligo di prevedere commissioni competenti in materia di affari costituzionali e statutari, affari comunitari e internazionali e vigilanza sul pluralismo dell’informazione.

    Il suddetto regolamento stabilisce, inoltre le modalità di composizione e di funzionamento, assicurando a tutti i gruppi consiliari la rappresentanza proporzionale complessiva sul totale dei componenti della stessa.

    Le commissioni si riuniscono:

    in sede referente, per l’esame delle proposte di legge nonché delle proposte di regolamento e di deliberazione di competenza del Consiglio regionale, al quale riferiscono;

    in sede redigente, per l’esame e l’approvazione di singoli articoli di proposte di legge regionale, nonché di proposte di regolamento di competenza del Consiglio, al quale sono sottoposte per la sola votazione finale;

    in sede consultiva, per l’espressione di pareri su proposte di legge, di regolamento e su altri atti, in base a quanto previsto dallo Statuto, dalla legge regionale o dal Regolamento dei lavori del Consiglio.

    Nell’ambito dell’attività di indirizzo politico e amministrativo, le commissioni possono adottare risoluzioni rivolte ad esprimere orientamenti su specifici argomenti in merito ai quali non devono riferire al Consiglio.

    Possono effettuare audizioni e indagini conoscitive rivolte all’acquisizione di notizie, informazioni e documenti utili all’approfondimento di temi e questioni relative alla propria attività ed a quella dell’Assemblea; svolgono, inoltre, funzioni di sindacato ispettivo sull’attività della Regione, nonché degli enti pubblici dipendenti, delle agenzie e degli organismi da essa istituiti.
torna al menù