menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Promulgazione (della legge regionale)



  • Promulgazione (della legge regionale)
  • Cost., art. 121, co. 4
    Stat., artt. 39 e 41, co. 2


    La promulgazione è un atto scritto a carattere solenne che si esprime in una formula tradizionale. Nella prima parte, avente natura certificativa, si dà atto dell’intervenuta approvazione della legge; nella seconda, parte costitutiva, si dichiara di promulgare la legge, enunciandone il testo; nella terza parte, avente natura esecutiva, si ordina ai competenti uffici di pubblicarla, ammonendo chiunque ad osservarla e a farla osservare.

    La promulgazione costituisce uno dei momenti della c.d. “fase integrativa dell'efficacia” della legge.

    Le leggi regionali sono promulgate dal Presidente della Regione entro trenta giorni dalla loro approvazione; tuttavia, ove il Consiglio regionale a maggioranza dei propri componenti ne dichiari l’urgenza, la legge regionale è promulgata nel termine da esso stabilito.
torna al menù