menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

15 milioni di euro per l'integrazione socio sanitaria



02/07/09 - La commissione Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali, presieduta da Giuseppe Mariani (Lista civica per il Lazio), ha dato parere favorevole allo schema di delibera che assegna 15 milioni di euro per l'integrazione socio sanitaria. "Questa delibera tampona tre emergenze - ha spiegato Esterino Montino, vice presidente della Giunta regionale - l'azienda USL di Rieti dove c'è un deficit di intervento strutturale molto pesante, la struttura di Ostia (Roma D) e l'IME, di cui siamo soci, che ha perduto lo stanziamento ad hoc nella finanziaria nazionale, per consentirgli di continuare a svolgere questo importante lavoro a favore di Paesi dove le malattie ematologiche rappresentano un diffuso problema sanitario e sociale".
Tre milioni vanno all'attuazione del Programma umanitario per prestazioni sanitarie di alta specializzazione e di accoglienza a favore di cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea, 2 milioni al finanziamento delle attività della Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia diretto dal prof. Franco Mandelli. In questi due casi si tratta, come ha chiarito Montino, di anticipazioni che verranno recuperate nel prossimo assestamento di bilancio, senza gravare sui fondi per le politiche sociali. Altri 1,2 milioni finanziano un progetto pilota coordinato dall'Azienda USL Roma C per l'assistenza ai pazienti ematologici, 1,1 milioni a favore soprattutto delle strutture di Ostia e Rieti per l'assistenza riabilitativa ex art. 26. Infine, 2,7 milioni, integrati da ulteriori 5 di un diverso capitolo del bilancio regionale 2009, sostengono il trasporto non sanitario. "Con questa delibera - ha detto Mariani - rispondiamo alle esigenze di migliaia di cittadini che avrebbero perso alcuni servizi come il trasporto dei disabili e delle persone in dialisi, l'assistenza ai malati ematologici. Siamo più sereni noi per un lavoro compiuto velocemente, e i cittadini che aspettavano una risposta".


 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù