menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

Forum PA, Laurelli: "Una rete contro la violenza sulle donne"



12/05/09 - Violenza contro le donne, la parola d'ordine è prevenzione. Un'azione da svolgere attraverso una rete di operatori istituzionali, delle professioni e del volontariato coordinata dalla Regione Lazio. E' la proposta lanciata oggi pomeriggio da Luisa Laurelli, presidente della commissione Sicurezza del Consiglio regionale del Lazio, al Forum Pa 2009 in corso alla Fiera di Roma, in occasione della presentazione del volume "Diritti violati. Storie, interventi e cronache su abusi contro le donne". "Bisogna unire le maglie di una rete che sia costituita da singole competenze di qualità, che già esistono - ha annunciato Laurelli - e per le quali la Regione può costituire un gruppo di lavoro. Sarà questo il primo atto concreto per dare gambe alla legge regionale sulla violenza contro le donne appena approvata dal Consiglio regionale del Lazio".

Un "sistema" nel quale Laurelli vede coinvolta la struttura regionale (Assessorati alla sicurezza ed alla formazione, Osservatorio regionale sulla sicurezza e la legalità, Comitato delle elette, Consulta femminile e la stessa Commissione Sicurezza) per fare da collante con forze di polizia, carabinieri, psicologi, avvocati e associazionismo. Formazione, cultura e dialogo tra operatori sono stati al centro degli interventi di alcuni degli autori della pubblicazione come Gianluca Monaco, Fabio Maria Galiani, Donatina Persichetti e della presidente dell'associazione "Roma Insieme" Leda Colombini. Sono inoltre intervenuti la vice dirigente della Squadra Mobile di Roma Francesca Monaldi e la dirigente della sezione reati sessuali della Mobile capitolina Silvia Franzé (autrice di un contributo sulle tecniche di indagine e dell'approccio con le vittime).

Il volume, curato dall'Area Informazione del Consiglio regionale del Lazio, analizza e approfondisce il tema attraverso i contributi di una serie di operatori che, a diverso titolo, si occupano di violenza alle donne. Conclude la pubblicazione un resoconto sulla ricorrenza delle parole chiave 'violenza sessuale' e 'stupro' all'interno del flusso di lanci di agenzia sul Lazio: da gennaio a marzo 2009 sono apparse 2.169 volte - in relazione a reati, reazioni politiche, ricerche sociologiche e risvolti giudiziari - rispetto alle 886 di tutto il 2008. "Questa pubblicazione è un utile strumento di comunicazione e conoscenza - ha detto Laurelli - che va oltre la denuncia ed il dibattito e serve come 'istruzioni per l'uso' per tutti quelli che si occupano delle donne vittime di violenza".


 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù