menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

Legge elettorale: D'Amato (Pd), "Nè colpi di mano nè dilazioni"



09/09/09 - La proposta di legge n. 515 del 24 agosto 2009 è stata adottata, a maggioranza, come testo base per la riforma della legge elettorale per le regionali del 2010 dalla commissione Affari costituzionali e statutari.
Nella riunione di oggi pomeriggio alla Pisana, il Presidente Alessio D'Amato (PD) ha ricordato che "fino a oggi abbiamo intrapreso un percorso che intendiamo proseguire fino a pervenire a un testo che la commissione varerà e inoltrerà in Aula per l'approvazione da parte del Consiglio Regionale". D'Amato ha aggiunto: "Mi auguro che si arriverà a un testo adeguato e il più possibile condiviso. Come Presidente di questa commissione è mio compito garantire il proseguimento dei lavori in un clima sereno e serio. Non ci saranno né colpi di mano, né dilazioni dei tempi, proprio perché il tempo che resta non è molto".
D'altra parte, è di questi giorni la notizia del Ministero dell'Interno che le elezioni regionali si terranno il 21 e 22 marzo 2010, pertanto la commissione Affari costituzionali della Pisana tornerà a riunirsi già nella prossima settimana per avviare l'esame della PdL 515, che, al momento, è stata sottoscritta da Alessio D'Amato, Massimo Pineschi (PD), Antonio Cicchetti (AN verso il PdL), Erder Mazzocchi (AN verso il PdL), Claudio Moscardelli (PD), Giuseppe Parroncini (capogruppo PD), Claudio Bucci (IdV), Giovanni Loreto Colagrossi (IdV), Donato Robilotta (Soc.Rif. verso il PdL), Fabio Armeni (Forza Italia verso il PdL), Carlo Lucherini (PD).
La PdL 515 si compone di 8 articoli che vanno a modificare la legge n. 2 del 13 gennaio 2005. Il principale elemento innovativo del testo in esame è l'abolizione del cosiddetto 'listino', con l'introduzione di un nuovo meccanismo di attribuzione del premio di maggioranza su base provinciale in grado di garantire alla coalizione vincente il 60 per cento dei seggi in Consiglio.
Alla riunione di oggi erano presenti, oltre a D'Amato, i consiglieri Anna Pizzo, Massimo Pineschi, Carlo Lucherini, Roberto Alagna, Donato Robilotta, Fabio Armeni, Erder Mazzocchi, Giuseppe Parroncini, Wanda Ciaraldi, Antonietta Brancati, Rodolfo Gigli, Raffaele D'Ambrosio, Ivano Peduzzi.


 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù