menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

Perilli (Pd): "Legge Agro romano in aula entro fine settembre"



16/07/09 - "La proposta di legge regionale per la conservazione e la riqualificazione agricolo ambientale dell'Agro romano punta ad arrivare in aula entro la fine di settembre". E' quanto ha annunciato questa mattina il presidente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, Mario Perilli (Pd), al termine dell'audizione con le associazioni ambientaliste. Si tratterà di un percorso parallelo a quello del piano casa regionale. "Andrà di pari passo - ha spiegato il vicepresidente di commissione, Enrico Fontana (Sinistra e Libertà) - in modo che si chiaro cosa si può fare e cosa no". Il tutto in un quadro dove le esigenze di tutela paesistica, si combinino con quelle dello sviluppo delle aziende rurali e di recupero delle aree.

Nell'audizione di oggi, frattanto, sono stati ascoltati i rappresentanti di Wwf Lazio, Italia nostra, Associazione italiana di architettura del paesaggio, della Rete romana di mutuo soccorso e l'Associazione nazionale produttori agricoli. Tra i suggerimenti e le richieste di emendamento - ora all'attenzione della commissione in vista dell'esame della proposta di legge - quelle di precisare nel dettaglio il significato di alcuni termini, l'attenzione a favorire in maniera equilibrata le energie alternative, il ricorso all'osservatorio previsto dalla convenzione europea del paesaggio, il richiamo alle norme sulla bioarchitettura e gli incentivi a chi realizza "buone pratiche". Ad inizio luglio erano stati ascoltati i rappresentanti del mondo agricolo, che avevano posto l'accento sull'opportunità di introdurre delle modifiche che contemperassero sviluppo imprenditoriale dell'agricoltura e tutela dell'Agro romano.

Le osservazioni emerse nel corso delle audizioni - è stato ribadito questa mattina da Perilli e Fontana - sono ora destinate ad essere oggetto di valutazione e quindi, se ritenuto opportuno, anche di trasformazione in emendamenti della proposta di legge. Il tutto, come annunciato a termine seduta, in tempi stretti.


 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù