menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

Alessio D'Amato esploratore per la nuova Legge elettorale



14/07/09 - Massima attenzione viene rivolta al lavoro che la Commissione Affari costituzionali e statutari, presieduta da Alessio D'Amato (Pd), ha intrapreso in vista della proposta di revisione dell'attuale legge elettorale.
Durante la riunione della seduta odierna, oltre ai membri di diritto, erano presenti diversi altri consiglieri regionali. Già questo dimostra l'interesse e la delicatezza dell'argomento che è stato posto sul tavolo di lavoro.
"Penso che il cuore della questione - ha detto D'Amato - è capire se procedere o meno sul metodo di attribuzione del premio di maggioranza". Infatti, l'attuale legge, prevede che il premio di maggioranza venga assegnato al candidato presidente della regione che ha ottenuto più voti, al quale sono conferiti quattordici consiglieri inseriti nel cosiddetto "listino".
Articolate, differenti e trasversali le posizioni espresse che variano dal non toccare nulla dell'attuale legge elettorale a chi invece prospetta un radicale cambiamento; così pure per il 'listino sì' e 'listino no'; ineleggibilità a consigliere di amministratori comunali e provinciali; surroga dei consiglieri regionali nominati assessori; ipotesi di innalzamento dello sbarramento alle liste che concorrono sia in coalizione che in maniera solitaria.
Paventata anche la possibilità, per ridurre le spese elettorali, di scorporare Roma dalla sua provincia, oppure di portare a due le preferenze da esprimere (attualmente è una).
Dopo un'ampia panoramica degli interventi e delle posizioni in campo, il presidente Alessio D'Amato ha accettato di compiere un lavoro di esplorazione nelle prossime quarantotto ore, utili per sondare le fattibilità, trovare un minimo comune denominatore e avere il più ampio consenso possibile.
Alla seduta erano presenti, oltre al presidente D'Amato, i due vice presidenti Anna Pizzo (Sinistra e libertà), Rodolfo Gigli (Udc); i consiglieri Carlo Lucherini, Massimo Pineschi e Giovanni Carapella (Pd); Fabio Armeni, Erder Mazzocchi, Donato Robilotta, Antonio Luciani, Vincenzo Saraceni e Romolo Del Balzo (Pdl); Roberto Alagna (L.C. per il Lazio); Ivano Peduzzi (Prc); Antonietta Brancati (Repubblicani, Liberali e Riformatori).

 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù