menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Lazio, Scuola: ok da commissione a Piano dimensionamento regionale


26/01/12 -
Via libera dalla commissione Scuola, presieduta da Olimpia Tarzia (Per), al Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l'anno 2012/2013. Il relativo schema di deliberazione - che ha ottenuto parere favorevole a maggioranza e con osservazioni - torna ora in Giunta per l'approvazione definitiva. Hanno espresso voto contrario il vicepresidente della commissione Fabio Nobile (Fds) ed i consiglieri Marco Di Stefano (Pd) e Filiberto Zaratti (Sel).

Il provvedimento, che riorganizza la rete scolastica delle scuole dell'obbligo e superiori del Lazio, è stato redatto sulla base delle proposte formulate dalle Province secondo le linee guida regionali. "Il dimensionamento di quest'anno è stato particolarmente difficile e complesso - ha spiegato l'assessore all'Istruzione Gabriella Sentinelli - ma la delibera di Giunta risponde quasi interamente alle indicazioni ricevute dalle Province. E' possibile che ci siano delle situazioni da rivedere, per questo è nostra intenzione monitorare i territori ed avere incontri periodici con tutti i soggetti interessati".

"In questi tre giorni di sedute abbiamo svolto un compito impegnativo e molto importante - ha commentato la presidente Tarzia - e ringrazio tutti i commissari e i consiglieri per la passione e l'impegno con cui hanno partecipato ai lavori. E' chiaro che tutti i provvedimenti sono perfettibili, ma siamo riusciti a raggiungere un buon risultato nell'interesse degli studenti e delle famiglie della nostra regione". Dichiarando il proprio voto favorevole Isabella Rauti (Pdl) ha ringraziato l'assessore "per la disponibilità mostrata verso le esigenze che i cittadini ci hanno rappresentato" ed ha invitato a monitorare l'attuazione del piano "per valutare la ricaduta sugli studenti e sulle famiglie". Ringraziamenti all'assessore sono stati espressi anche da Gianfranco Gatti (Lista Polverini), che si è detto "soddisfatto per il lavoro svolto dalla commissione".

Fabio Nobile, nel dichiarare voto contrario, ha sottolineato che il dimensionamento avrebbe dovuto rispondere meglio alle richieste e all'esigenza formativa dei territori: "Ci sono diverse situazioni su cui restiamo contrari e vigileremo sull'attuazione del Piano per mettere in campo iniziative che possano assicurare un'offerta formativa più adeguata ai bisogni di questa regione". "Votiamo contro perché fondamentalmente siamo contro i tagli alla scuola - ha dichiarato poi Marco Di Stefano - in un momento di grande crisi come quello che stiamo attraversando non si può mettere in discussione il diritto allo studio". Anche Filiberto Zaratti ha osservato che "i tagli in questo settore sono enormi, non permettono ai nostri giovani di essere competitivi in Europa ed eliminano posti di lavoro. Questo piano va a ridimensionare la presenza sul territorio e crea più problemi di quelli che va a risolvere". Come già nelle precedenti sedute, i consiglieri di opposizione hanno contestato inoltre la mancanza di criteri oggettivi nell'elaborazione del Piano.

Nel corso delle precedenti sedute del 23 e del 24 gennaio la commissione ha accolto diverse osservazioni presentate dalla Giunta e da esponenti di maggioranza ed opposizione. Nella seduta odierna è stato completato l'esame delle osservazioni relative al comune e alla provincia di Roma. In particolare è stata accolta, a maggioranza, un'osservazione complessiva di Giunta che riguarda diversi municipi di Roma (XII, XV, XVIII, XIX, XX) ed i comuni di Ciampino, Cerveteri, Monte Porzio Catone, Guidonia, Velletri, Nettuno, Ladispoli, Pomezia, Bracciano, Albano Laziale, Palombara Sabina e Zagarolo. Dalla votazione su quest'ultima osservazione si sono astenuti i consiglieri Nobile, Di Stefano e Zaratti. Voto favorevole è stato espresso dalla vicepresidente di commissione Chiara Colosimo (Pdl). Il consigliere Massimo Sbardella (Udc), così come il consigliere Nobile, ha chiesto all'assessore di approfondire la questione del dimensionamento del XII Municipio prima dell'ultimo passaggio della delibera in Giunta.

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri Giuseppe Melpignano (Lista Polverini), Alessandro Vicari (Lista Polverini), Annamaria Tedeschi (Idv), Carlo Umberto Ponzo (Pd), Francesco Pasquali (Fli).

 

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù