menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Comunicati / Dettaglio

Pesca, le problematiche del settore in commissione Agricoltura


20/03/12 - I pescatori della provincia di Roma e di Latina hanno portato questa mattina le loro preoccupazioni nella commissione Agricoltura del Consiglio regionale, presieduta da Francesco Battistoni (Pdl).
Su richiesta della consigliera Gina Cetrone (Pdl), e alla presenza dell'assessore al ramo Angela Birindelli, sono stati ascoltati i rappresentanti di cooperative di Gaeta, Terracina e Anzio.

Comuni le problematiche esposte: l'introduzione di un nuovo regolamento comunitario sulla 'licenza a punti' delle imbarcazioni, il caro carburanti, il costante calo del valore del pescato in ragione della sempre più frequente immissione sul mercato di prodotti ittici provenienti senza controllo da mercati esteri. Inoltre, il mancato riconoscimento come "lavoro usurante" non rende possibile alcuno sconto ai pescatori sull'età di pensionamento, rendendo particolarmente difficile la gestione dell'attività, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale e in assenza di un adeguato ricambio generazionale.

La Commissione si è determinata, d'accordo con l'Assessorato, ad attivarsi in sede europea per chiedere modifiche alle norme comunitarie che attualmente penalizzano i pescatori italiani, concentrando la propria attenzione sull'attivazione di un numero maggiore di bandi europei in grado di alleviare i costi sostenuti per l'adeguamento delle imbarcazioni.
Inoltre, è stata annunciata, coinvolgendo anche la commissione Sanità, una richiesta di audizione rivolta ai direttori delle Ausl laziali per fare il punto sulle ispezioni riguardanti il pescato che arriva quotidianamente sulle tavole dei cittadini laziali, con particolare attenzione al settore delle mense scolastiche.
"Intensificare i controlli in questo ambito - ha dichiarato il presidente Battistoni - costituisce un primo segnale importante per salvaguardare allo stesso tempo il lavoro svolto dai nostri pescatori e la salute pubblica".

Nella seduta odierna, la Commissione ha inoltre deliberato all'unanimità la presa d'atto della unificazione in un Testo unico delle proposte di legge n. 196, n. 197 e n. 251 su fattorie didattiche e agricoltura sociale. Sono stati accordati 15 giorni per la presentazione di emendamenti.

Oltre al presidente Battistoni e ai vice presidenti Angelo Miele (Lista Polverini) e Mario Perilli (Pd), erano presenti: Gilberto Casciani (Lista Polverini), Gina Cetrone (Pdl), Raffaele D'Ambrosio (Udc), Romolo Del Balzo (Pdl), Roberto Buonasorte (La Destra), Tonino D'Annibale (Pd), Ivano Peduzzi (Fds).

 

Area Informazione
indirizzo: Via della Pisana 1301 00163 - Roma -
tel: 06.6577.1408
fax: 06.6500.1518
e-mail: areainformazione@regione.lazio.it


torna al menù