menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Presidente della Regione



  • Presidente della Regione
  • Cost., art. 121
    Stat., artt.
    40-44
    reg. cons., art. 27


    Organo costituzionale della Regione è eletto, ai sensi dello Statuto, a suffragio universale e diretto in concomitanza con il rinnovo del Consiglio regionale.

    Rappresenta la Regione, dirige la politica della Giunta e ne è responsabile; promulga le leggi ed emana i regolamenti; dirige le funzioni amministrative delegate dallo Stato.

    Entro dieci giorni dalla sua proclamazione nomina, scegliendoli anche al di fuori del Consiglio regionale, i componenti della Giunta regionale che può revocare, sostituire o modificarne gli incarichi, dandone comunicazione al Consiglio.

    Esercita le altre funzioni previste dalla Costituzione, dallo Statuto e dalle leggi.

    Può essere oggetto di espressa mozione di sfiducia da parte del Consiglio regionale la cui approvazione comporta le dimissioni della Giunta e lo scioglimento del Consiglio; dimissioni e scioglimento che possono, altresì, verificarsi in caso di rimozione, decadenza, dimissioni volontarie, impedimento permanente e morte del Presidente.
torna al menù