menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Project financing



  • Project financing
  • d.lgs. 163/2006, artt. 152-160 e 175

    Di tradizione anglosassone il project financing o “finanza di progetto” si configura come una complessa operazione economico-finanziaria con la quale uno o più soggetti, c.d. promotori, propongono ad una pubblica amministrazione di finanziare, eseguire e gestire un’opera pubblica o di pubblica utilità, il cui progetto è stato già approvato, in cambio dei profitti che deriveranno dalla gestione stessa.

    Caratteristica principale di tale operazione è di coinvolgere soggetti privati non solo nella realizzazione e gestione di opere pubbliche ma, nella prospettiva di futuri guadagni, nel sostenerne in toto le relative spese.

    Il project financing, strumento di sempre più diffusa applicazione, non è inquadrabile in una categoria contrattuale tipica e la relativa procedura presenta delle peculiarità dovute al fatto che è regolato essenzialmente dall'autonomia privata ma è finalizzato alla realizzazione di opere pubbliche.

    Le amministrazioni pubbliche, in occasione della programmazione triennale, pubblicano un avviso nel quale indicano quali opere sono realizzabili con capitali privati, in quanto suscettibili di gestione economica; sulla base di tali indicazioni i soggetti “promotori” presentano all’amministrazione aggiudicatrice le relative proposte, oggetto di una valutazione di fattibilità da parte della stessa amministrazione.

    La normativa vigente prevede una separazione fra gestione e proprietà dell’opera che è, di norma, dell’amministrazione pubblica, ma non è esclusa la possibilità che la stessa proprietà possa essere successivamente privatizzata, anche attraverso la vendita allo stesso concessionario che già ne detiene la gestione.

    Ogni anno il privato versa al proprietario dell'opera un canone di concessione in percentuale al fatturato; scaduta la concessione, la pubblica amministrazione può decidere di assumere la gestione diretta dell'opera, di trasferirne la proprietà al concessionario oppure di indire un'altra gara d'appalto per rinnovare la concessione.
torna al menù