menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Conferenza unificata Stato, Regioni, Città e Autonomie locali



  • Conferenza unificata Stato, Regioni, Città e Autonomie locali
  • d.lgs. 281/1997

    Sede congiunta della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e della Conferenza Stato–Città ed autonomie locali.

    Tale organismo svolge funzioni consultive, di raccordo, di scambio di dati ed informazioni in tutti i casi in cui regioni, province, comuni e comunità montane e città metropolitane sono chiamate ad esprimersi su un medesimo oggetto. La Conferenza unificata adotta le deliberazioni a seguito dell’assenso delle regioni, province, comuni e comunità montane, acquisito con il consenso distinto dei membri che compongono rispettivamente le due suddette conferenze, nonché dell’assenso del Governo.
torna al menù