menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Consiglio regionale



  • Consiglio regionale
  • Cost., art. 121, co. 1 e 2
    Stat., artt. 19, 23-27
    l.r. 2/2005
    reg. cons.


    Il Consiglio regionale esercita la funzione legislativa e quella di controllo politico-amministrativo nei confronti dell’esecutivo, concorre alla determinazione dell’indirizzo politico regionale e svolge diversi ed altri compiti e attività, secondo quanto  previsto dalla Costituzione, dallo Statuto e dalle leggi statali e regionali.

    Il Consiglio ha un proprio organo di autogoverno, l’Ufficio di Presidenza, presieduto dal Presidente del Consiglio medesimo. E’ articolato in commissioni e si avvale dell’attività dei gruppi consiliari.

    Al fine di poter esercitare le proprie prerogative in piena indipendenza, il Consiglio è dotato di autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e di gestione patrimoniale.

    Il nuovo Statuto ha fissato in settanta il numero dei componenti il Consiglio, ai quali va aggiunto il Presidente della Regione, che ne fa parte di diritto.
torna al menù