menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Glossario / Dettaglio


Definizione per: Principi fondamentali (delle leggi dello Stato)



  • Principi fondamentali (delle leggi dello Stato)
  • Cost., art. 117, co. III
    l. 131/2003, art. 1


    Nelle materie di competenza legislativa concorrente, le Regioni esercitano la potestà legislativa nel rispetto dei principi fondamentali espressamente determinati dallo Stato o, se assenti, da quelli desumibili dalla normativa statale vigente che costituiscono, pertanto, parametro di legittimità costituzionale della legge regionale.

    Dal punto di vista strutturale, i principi fondamentali non si atteggiano, secondo la Corte costituzionale, sempre allo stesso modo, con lo stesso spessore e profondità. Vi possono essere settori in cui i principi fondamentali si mantengono ad un livello estremamente vago ed elevato, altri settori, invece, in cui i principi fondamentali assumono quasi una struttura ed una conformazione autoapplicativa; questo dipende sia dai principi costituzionali che improntano le diverse materie, sia dalla tradizione legislativa, sia da esigenze di ordine tecnico.
torna al menù