menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

Bilancio e Finanziaria 2012, la soddisfazione del presidente Abbruzzese



22/12/11 - "La manovra finanziaria di quest'anno è stata particolarmente impegnativa e ha di fatto dovuto coniugare le esigenze comunque urgenti dei territori e dei cittadini all'esigua disponibilità economica dovuta ad una stagione di crisi economica che come sappiamo tutto il Paese sta attraversando". Lo ha reso noto con una nota Mario Abbruzzese, presidente del Consiglio regionale del Lazio, all'indomani dell'approvazione della finanziaria regionale.


"E', nei suoi numeri, un pacchetto di misure concrete - prosegue la nota di Abbruzzese - che vede al centro l'equità, il rigore e lo sviluppo: oltre che consentire di salvaguardare il patto regionalizzato e di mantenere un solido rapporto con il territorio e gli enti locali, contiene voci estremamente positive sul piano sociale, come gli interventi sulle scuole, l'housing ed il potenziamento delle politiche sulla famiglia. Come ritengo sia stata una scelta strategica quella di sottoscrivere un protocollo con la Cassa Depositi e Prestiti per la costituzione di un fondo che valorizzi e venda un patrimonio stimato nell'ordine del miliardo e mezzo di euro. Fondi che potranno essere utilizzati e per finanziare nuovi investimenti e per la copertura del disavanzo".


"Sono particolarmente soddisfatto che siamo riusciti a chiudere questa fase che è poi una delle più importanti per l'ente locale regionale, permettendo anche agli uffici e quindi a tutti i dipendenti di non arrivare proprio a ridosso delle festività natalizie. Approfitto per ringraziarli dello spirito di abnegazione con il quale ogni anno affrontano queste giornate particolarmente impegnative, fornendo alle strutture politiche tutto il supporto tecnico necessario. Penso che la Giunta Polverini in questo frangente abbia giocato un ruolo fondamentale, non presentando il consueto collegato al bilancio che sarebbe stato oggetto di tante discussioni e motivo di accanimento politico. Così come è doveroso rendere merito ad una minoranza che ha dimostrato di volersi confrontare nel merito di alcuni provvedimenti precisi, preferendo all'ostruzionismo, la linea della responsabilità", conclude la nota del presidente del Consiglio regionale del Lazio.

 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù