menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie
Siete qui: Homepage / Elenco news / Dettaglio

Alla Pisana intitolata una sala al consigliere Mario Di Carlo



La targa sopra l'ingresso dell'aula Di Carlo25/05/11 - Intitolata a Mario Di Carlo, questa mattina, una sala del Consiglio regionale del Lazio. La cerimonia è stata aperta dal presidente Mario Abbruzzese con un ricordo del consigliere regionale scomparso esattamente un mese fa. "La vita di Mario Di Carlo - ha detto Abbruzzese - è stata una testimonianza di bella politica". A chiudere la commemorazione - nel corso della quale è stato proiettato un filmato sulla figura dell'uomo politico - è stata invece la presidente della Regione, Renata Polverini. "Lo conoscevo da quando eravamo ragazzi - ha detto la governatrice del Lazio - e non c'è nessuna parola che lo possa descrivere, era semplicemente: Mario Di Carlo".

Annunciata dalla compagna, Valeria Brando, la costituzione di una fondazione a nome di Di Carlo per portare avanti i valori etici e le battaglie che furono dell'uomo politico. Hanno dichiarato il sostegno all'iniziativa Mario Cogliani Dezza, presidente di Legambiente e la stessa presidente Polverini. "Credo che la scelta di costituire una fondazione sia opportuna e giusta" ha detto il capogruppo Esterino Montino. Toccante ed applaudito il ricordo "sportivo" di Ambrogio Bona, già presidente della Rugby Roma.

Un lungo applauso ha infine accolto la caduta del telo che copriva la targa dell'aula "Di Carlo", al cui interno resterà esposto il quadro "Omaggio a Keith Haring" realizzato dal consigliere regionale scomparso e donato dai familiari al Consiglio regionale del Lazio. Il presidente Abbruzzese ha invece fatto dono alla signora Brando di una targa ricordo e del dvd contenente il filmato commemorativo precedentemente proiettato in Sala Mechelli. Presenti alla cerimonia di intitolazione assessori e consiglieri regionali, consiglieri capitolini, rappresentanti della società civile e cittadini.

 

A cura dell'Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
Info: 800 01 22 83
torna al menù