menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Ok a piano attività di comunicazione in ambito agricolo

14/12/10 - Via libera al "Piano annuale degli interventi di divulgazione e comunicazione nell'ambito agricolo, agroalimentare e forestale per l'innovazione e lo sviluppo integrato delle zone rurali". Lo schema di delibera ha ricevuto parere favorevole, all'unanimità, dalla commissione Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Francesco Battistoni (Pdl). Ora il provvedimento torna in Giunta per l'approvazione finale, cui seguirà l'adozione di un bando.

Il piano contiene indicazioni sulle iniziative destinate ad imprenditori, operatori agricoli, consumatori ed enti pubblici e da realizzarsi nell'intero territorio regionale, tenendo conto delle diverse specificità delle province. Tra le attività previste: progetti di animazione a scopo didattico, azioni di comunicazione integrata, programmi di aggiornamento professionale, promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, creazione di sportelli o punti di informazione a carattere divulgativo e attività di comunicazione relative all'educazione alimentare in ambito scolastico.

La proposta di deliberazione di Giunta ha raccolto un consenso bipartisan. Il consigliere Raffaele D'Ambrosio (Udc) ha evidenziato il senso politico della delibera: "Le cose buone che si sono fatte, anche se precedenti, possono continuare".

E' stata invece approvata a maggioranza, con quattro voti a favore e due contro, la proposta alla Giunta avanzata da Roberto Buonasorte (La Destra) di includere nel "Piano annuale degli interventi" tra i soggetti attuatori delle azioni tutte le organizzazioni professionali agricole e non più solo quelle 'maggiomente rappresentative a livello regionale'. "In questa maniera diamo delle possibilità anche alle organizzazioni che operano con maggior sacrificio" ha detto Buonasorte. Contrari alla proposta i pd Giuseppe Parroncini e Mario Perilli: "Comprendo le buone intenzioni - ha dichiarato quest'ultimo - ma questa modifica comporta dei rischi. Inoltre è la legge 19/2009 a indicare tra i soggetti attuatori le organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative a livello regionale".

Presenti l'assessore alle Politiche agricole Angela Birindelli e il consigliere regionale Gina Cetrone (Pdl).

 



torna al menù