menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IV - Agricoltura


Agricoltura sociale, audizione per proposta normativa regionale

20/04/11 - Audizione in commissione Agricoltura sull'agricoltura sociale nel Lazio. Erano invitati rappresentanti di Arsial, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Confcooperative-Fedagri, Copagri, Legacoop, Agci, Rete Fattorie Sociali e l'Università della Tuscia. Al centro della seduta l'eventualità di introdurre norme regionali per disciplinare la materia. A questo proposito da più parti è stata sottolineata la necessità di prevedere un coordinamento tra i diversi attori - in particolare i diversi assessorati degli enti coinvolti - affinché sia possibile accompagnare le aziende agricole in un percorso che spazia tra più competenze istituzionali: dagli agrinidi, alle fattorie didattiche fino a particolari iniziative sociali (recupero del disagio sociale, ippoterapia eccetera).

Quel che è stato chiesto - per primi dalla Rete Fattorie Sociali - è di evitare di formulare definizioni normative di agricoltura sociale ed istituire albi. La burocratizzazione del settore è vista come un possibile imbrigliamento della vivacità che caratterizza questo tipo di agricoltura.

Tra le richieste: il rilancio del tavolo regionale istituito nel corso della precedente legislatura, la costituzione di un coordinamento regionale, l'istituzionalizzazione dei forum provinciali, un fondo regionale, il monitoraggio delle iniziative e misure di sostegno, anche non economiche ma di agevolazione (es. priorità nell'aggiudicazione degli appalti per i prodotti da agricoltura sociale, assegnazione di terreni confiscati alle mafie o spazi ad hoc nei mercati comunali). Da Confagricultura in particolare è giunto il suggerimento di finanziare più i servizi che non gli interventi, creare un sentiero delle fattorie sociali del Lazio e un incubatore di aziende. Dall'Arsial sono arrivate osservazioni di carattere tecnico legate alla normativa fiscale nazionale.

Al termine della seduta è stata manifestata dal presidente della commissione Agricoltura la disponibilità a riattivare il tavolo regionale, a tener conto dei suggerimenti formulati ed a ricevere proposte scritte.



torna al menù