menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Centri commerciali naturali, ok al nuovo regolamento

30/07/08 - Nuovo regolamento per i centri commerciali naturali, due nuove cave a Latina e a Viterbo, concessione di finanziamenti a tassisti e autonoleggiatori: questi i provvedimenti approvati nella seduta di oggi dalla commissione Piccola e media impresa.

Per quanto riguarda i centri commerciali naturali si tratta di un atto necessario alla predisposizione del nuovo bando, il secondo dopo l'approvazione della legge, che stanzierà oltre 8 milioni di euro.

I centri commerciali naturali sono quei luoghi - strade, piazze, centri storici - che, per la forte presenza e l’integrazione di attività, hanno in sé le caratteristiche di un vero e proprio centro commerciale all’aperto. Proprio ieri, ad Antrodoco, è stata inaugurata la prima esperienza di questo tipo nel Lazio.

“Con il secondo bando – ha spiegato l’assessore Francesco De Angelis (Pd) - faremo un deciso investimento sui centri commerciali naturali. Basta pensare che il primo finanziamento era di un milione di euro, adesso andremo oltre gli otto milioni. Inoltre le iniziative saranno integralmente finanziate dalla Regione, senza la compartecipazione dei Comuni”.

“Si tratta di un provvedimento – ha spiegato il presidente della commissione Gianfranco Bafundi (Pd) – che consentirà di valorizzare i centri storici, ma anche zone importanti dal punto di vista commerciale. Un provvedimento che dà respiro alla piccola impresa: diamo agli esercenti uno strumento in più per contrastare la concorrenza della grande distribuzione”.

All’elaborazione dei progetti potranno partecipare sia i Comuni che i Municipi di Roma. Gli interventi saranno rivolti, in particolar modo, a integrare le attività commerciali, a realizzare eventi di carattere culturale, a promuovere le produzioni locali.

Approvato all'unanimità, lo schema di delibera che fissa i criteri per il bando relativo al 2007 per la concessione di contributi ai tassisti e agli autonoleggiatori. Saranno finanziate integralmente le spese per l’acquisto di vetture predisposte per i disabili, acquisti per tecnologie innovative, ad esempio dispositivi satellitari. Finanziamenti parziali sono previsti anche per la trasformazione a gas dei motori.

Via libera, infine, all’apertura di due nuove cave. La prima di travertino nel comune di Cisterna di Latina, la seconda di basalto nel comune di Proceno (Vt). Su questa, rispondendo a una richiesta dell’assessore alla Cultura, Giulia Rodano (Sd), la commissione raccomanda alla Giunta di inserire nello schema di delibera la protezione dell’itinerario della Via Francigena.



torna al menù