menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Assestamento di bilancio, iniziati i lavori in Commissione

29/07/10 - Con la relazione dell'assessore Stefano Cetica (Lista Polverini), si è aperta la discussione sull'assestamento in Commissione Bilancio, programmazione economico finanziaria e partecipazione, presieduta da Franco Fiorito (Pdl).
Due i provvedimenti presentati dall'assessore al Bilancio: la proposta di legge regionale per l'assestamento del bilancio annuale 2010 e pluriennale 2010-2012 e un provvedimento "collegato", vale a dire una proposta di legge distinta dall'assestamento vero e proprio che però ha subito provocato una questione pregiudiziale da parte dell'opposizione. Si tratta di una manovra complessiva di 1 miliardo e 18 milioni di euro, di cui 618 milioni di spesa corrente e 400 milioni di euro in conto capitale. Per quanto riguarda la spesa corrente, circa 500 milioni vanno a coprire gli squilibri accertati nella previsione di bilancio sul 2010, mentre i restanti 118 milioni sono stati destinati a un fondo di riserva per esigenze straordinarie. I 400 milioni della spesa per investimenti, inizialmente impegnati sull'esercizio di bilancio 2010, sono stati spalmati lungo il prossimo triennio per garantire l'effettiva realizzazione delle opere pubbliche già programmate.

"La volontà di presentare una proposta di legge collegata - ha spiegato Cetica - nasce dall'esigenza di mantenere la legge di assestamento un documento prevalentemente tecnico, anche in osservanza con quanto più volte osservato dalla Corte dei Conti". Il consigliere Carlo Lucherini (Pd) ha sollevato la questione procedurale, chiedendo in proposito un parere dell'ufficio legislativo del Consiglio regionale. Dello stesso tenore gli interventi di Claudio Mancini (Pd), Filiberto Zaratti (Sel), Ivano Peduzzi (Fed. Sin.) e Vincenzo Maruccio (Idv). Per quest'ultimo, inoltre, i provvedimenti contenuti nella legge collegata all'assestamento dovrebbero essere oggetto di esame delle commissioni consiliari competenti per materia.

Il provvedimento collegato, infatti, prevede interventi su alcune società ed enti regionali: Litorale spa, Cotral Patrimonio, Agenzia Montecelio, Agensport, Risorsa s.r.l e Agenzia regionale per la promozione turistica di Roma e del Lazio spa. Il risparmio complessivo stimato è di circa 4,5 milioni di euro. Inoltre, è prevista la riduzione del 10 per cento dei fondi di dotazione per le opere di funzionamento destinati a tutte le società e gli enti facenti capo alla Regione con un ulteriore risparmio calcolato in circa 11 milioni di euro. Questi interventi si aggiungono ai provvedimenti già deliberati dalla giunta regionale la riduzione dei membri dei consigli di amministrazione. Vengono infine dimezzati i Dipartimenti apicali dell'amministrazione regionale, dagli attuali quattro a due.



torna al menù