menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XI - Urbanistica


In commissione Urbanistica la legge contro l'abusivismo edilizio

08/02/08 - La legge contro l’abusivismo edilizio al centro dei lavori della commissione Urbanistica alla prima riunione dopo la riforma delle commissioni consiliari. Il percorso della proposta di legge regionale è giunto all’esame del capo II che contiene norme sulla vigilanza sull’attività urbanistico edilizia e le sanzioni contro gli abusi. Dopo la riforma, la composizione della commissione Urbanistica, presieduta da Claudio Moscardelli (Pd), è stata modificata quasi radicalmente per quanto riguarda l’opposizione: i consiglieri della minoranza hanno perciò chiesto una pausa di riflessione prima di proseguire l’esame dell’articolato che presenta notevoli aspetti di complessità. Il consigliere Erder Mazzocchi (An), dal canto suo ha chiesto che ci sia la possibilità di tornare ad esaminare alcuni articoli di particolare rilevanza per i quali ci sia ancora la possibilità di manifestare dissenso. Arrivata all’esame dell’articolo 25, la Commissione ha inoltre l’onere di affrontare ancora tre articoli accantonati, il 6, il 13 e il 20. Consiglieri di maggioranza e opposizione hanno convenuto che un lavoro approfondito sull’articolato in sede di Commissione sia proficuo per assicurare una volta giunta in aula, un passaggio non troppo accidentato alla proposta di legge in vista dell’approvazione.

Fabio Desideri (Udc) ha poi espresso la necessità di dedicare uno spazio di riflessione alla strategia complessiva della Commissione, facendo il punto sulle priorità da affrontare. Aderendo alla richiesta il presidente Moscardelli ha annunciato la convocazione di un ufficio di presidenza della Commissione all’inizio della prossima settimana per esaminare il calendario dei lavori. La Commissione tornerà a riunirsi invece per la fine dalla prossima settimana dando così il tempo ai consiglieri subentrati di entrare nel pieno del lavoro offrendo il loro contributo.



torna al menù