menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Iniziata discussione sul Piano 2008 della Litorale S.p.A.

15/07/08 - Avviata in Commissione Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo presieduta da Domenico Di Resta (Pd) la discussione sul Piano di attività dell'Azienda per lo sviluppo economico turistico ed occupazionale del Lazio - Litorale S.p.A. per l'anno 2008 che prevede 1 milione e 500 mila euro stanziati con la Finanziaria del 2008. Costituita nel 2001, la Litorale S.p.A. è l’azienda regionale che si occupa dello sviluppo delle attività economiche e sociali dei 24 comuni della costa laziale, dalla cantieristica nautica, alla pesca, alle attività portuali, alla filiera turistica, per il cui Programma integrato degli interventi sono stati stanziati circa 73 milioni di euro. Delle 23 azioni previste dal Programma – ha spiegato nella sua relazione il direttore della Litorale, Romolo Guasco – 17 sono state attivate al dicembre 2007, mentre sono state attivate risorse per oltre 67 milioni di euro sui 73 gestiti, 113 gli interventi individuati a fronte di oltre 11 milioni di euro effettivamente erogati. L’Assessore Sviluppo economico, ricerca, innovazione e turismo Claudio Mancini (Pd) ha quindi lanciato la proposta di rivedere l’attualità del Programma deliberato nel 2003 dal Consiglio Regionale ed eventualmente procedere ad una rimodulazione “per finalizzare meglio gli interventi, ma in tempi brevi, per opere effettivamente avviabili entro la fine di questa legislatura”. La Commissione si riunirà nuovamente martedì prossimo sullo schema di deliberazione per l’approvazione del Piano per il 2008, i cui obiettivi sono riferibili a quattro linee di attività: assistenza tecnica e monitoraggio degli interventi a supporto dei diversi uffici regionali; assistenza tecnica per l’attuazione degli interventi finalizzati alla riqualificazione dei lungomare e alla riqualificazione dei contesti urbani; l’Osservatorio per lo sviluppo del litorale e la comunicazione istituzionale.



torna al menù