menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VIII - Lavori pubblici e politica della casa


Piano casa, prosegue iter in consiglio regionale

04/11/10 - Partono le audizioni sul piano casa nella commissione Urbanistica del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Roberto Buonasorte (La Destra). Nel pomeriggio di oggi sono stati ascoltati gli ordini professionali e le associazioni degli enti locali, martedì 9 e giovedì 11 novembre gli altri due appuntamenti messi in calendario.
"Abbiamo voluto avviare un ampio confronto per ascoltare le proposte e le osservazioni di tutti gli interessati a questa legge - ha spiegato Buonasorte - si tratta di un provvedimento importante perché nella nostra Regione l'edilizia è un vero e proprio volano per il sistema economico. Importante non consumare nuovo suolo, ma incentivare il recupero degli edifici esistenti".

E intanto l'esame della proposta di legge è iniziato anche in commissione Lavori Pubblici presieduta da Rodolfo Gigli (Udc), con la relazione degli assessori Luciano Ciocchetti (Urbanistica) e Teodoro Buontempo (Casa).
"Abbiamo dovuto rivedere la legge approvata dalla precedente amministrazione - ha spiegato Ciocchetti - perché si è dimostrata inapplicabile. Quindi abbiamo aumentato gli incentivi, l'obiettivo è di sostenere la riqualificazione e il recupero urbanistico, soprattutto in aree pregiate. Il secondo punto è far partire davvero l'edilizia sociale. Con queste norme crediamo di aver raggiunto un punto di equilibrio".
Buontempo da parte sua ha annunciato la presentazione di una serie di emendamenti "per introdurre il mutuo sociale, incentivare l'autocostruzione e far partire la realizzazione di case popolari".
Contraria l'opposizione: Mario Di Carlo (Pd) ha parlato "di piano attici e superattici, grazie all'introduzione della possibilità di ampliare gli edifici superiori ai 1.000 metri cubi anche con sopraelevazioni". Per Luigi Nieri (Sel) è una contraddizione rivedere la legge dopo appena un anno e mezzo dall'approvazione. Giudizio positivo, invece, da parte di Gianfranco Gatti e Pino Palmieri della Lista Polverini.
[mica]




torna al menù