menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

XV - Sviluppo economico, ricerca e innovazione, turismo


Turismo equestre. In arrivo nuove norme su ippovie e ippoterapia

27/10/11 - La Commissione Sviluppo economico, innovazione, ricerca e turismo, presieduta da Giancarlo Miele (Pdl), il ha dato parere favorevole alla proposta di legge regionale n. 192 contenente disposizioni relative al turismo equestre, ai centri ippici e all'ippoterapia. La proposta di legge, di cui lo stesso Miele è primo firmatario, è stata approvata, così come è stata emendata in Commissione, a maggioranza dei presenti con l'astensione di Luciano Romanzi (Psi). Presente anche l'assessore al Turismo e marketing del Made in Lazio, Stefano Zappalà.. "Il testo approvato oggi - ha spiegato Miele - recepisce le indicazioni formulate dagli operatori del settore nel corso degli appositi tavoli tecnici organizzati da questa Commissione. E' a chi si confronta quotidianamente con questa attività che dobbiamo la stesura definitiva della proposta di legge che dovrà approdare nell'Aula consiliare per l'approvazione definitiva.".

La proposta di legge n. 192 interviene in tutti i campi in cui i cavalli hanno un ruolo centrale, partendo proprio dalla definizione degli ambiti d'intervento: turismo equestre, centri ippici e ippoterapia. La PL 192 detta disposizioni per agevolare l'apertura di vere e proprie ippovie, mediante la riapertura e manutenzione di strade carrarecce, mulattiere, sentieri, tratturi e piste, prevedendone il completamento soprattutto in prossimità delle aree di rilevante valore storico e paesistico, nonché attraverso la concessione di immobili demaniali da adattare a punti di sosta per i turisti a cavallo. La proposta approvata interviene anche nel settore dell'ippoterapia, vale in quell'insieme di interventi terapeutici e riabilitativi diretti al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minoranze fisiche, psichiche, sensoriali praticati con equidi, svolti oggi in una sorta di limbo normativo, che che grazie a questo nuovo provvedimento otterranno una legittimazione.

Presenti al momento del voto, oltre al presidente Miele e all'assessore Zappalà, il vicepresidente Nicola Illuzzi (Lista Polverini) e i consiglieri Chiara Colosimo (Pdl), Pietro Sbardella (Udc), Luciano Romanzi (Psi).



torna al menù