menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VIII - Lavori pubblici e politica della casa


Erp, Buontempo: entro due mesi pronto il piano per le nuove case popolari

14/02/12 - Spendere rapidamente i fondi a disposizione per l'edilizia residenziale pubblica, intervenire per bloccare la vendita delle case degli enti previdenziali, una legge per il diritto all'abitare che superi le contraddizioni del piano casa. Queste le richieste esposte oggi dai movimenti di lotta per la casa nel corso di un'audizione che si è svolta nella commissione consiliare. "Questo incontro - ha spiegato il presidente Rodolfo Gigli (Udc) - fa parte di un ciclo che abbiamo voluto svolgere per avere un quadro della situazione, ascoltare le varie proposte, per poter arrivare a una nostra iniziativa sulla questione".
L'esigenza di un intervento della Regione sulla vendita degli alloggi degli enti è stata sottolineata anche dagli interventi di diversi consiglieri. In particolare da Luigi Nieri (Sel) e Raffaele D'Ambrosio (Udc) che hanno ricordato la mozione approvata all'unanimità dall'aula della Pisana su questo argomento. "Si tratta di una vera e propria calamità sociale - ha sottolineato D'Ambrosio - 25mila famiglie che rischiano di trovarsi senza casa".
Secondo l'assessore alla Casa, Teodoro Buontempo "più che il tavolo interistituzionale previsto dalla mozione, serve una legge nazionale che evidenzi il carattere pubblico delle case degli enti. Sono state realizzate con finanziamenti dello Stato, non possono essere trattate con criteri privati".
"Per quanto riguarda la costruzione di nuove case popolari - ha proseguito Buontempo - abbiamo l'intenzione di impiegare i 100 milioni annui stanziati in bilancio per finanziare opere immediatamente cantierabili. La Ater hanno presentato una serie di proposte, adesso le stiamo verificando: entro due mesi deve essere pronto un piano triennale complessivo che riguardi tuta la Regione".

 

 



torna al menù