menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

V - Ambiente e cooperazione tra i popoli


Al via iter del testo unificato sull'educazione all'ambiente

28/02/12 - Ha iniziato l'iter in commissione Ambiente presieduta da Roberto Carlino (Udc) il testo unificato di due proposte di legge, a firma di Francesco Pasquali (Fli) e Claudio Bucci (Idv), intitolato "Norme in materia di educazione all'ambiente, alle politiche energetiche, alla mobilità e allo sviluppo sostenibile". "Ad oggi la Regione Lazio non dispone di alcun programma preciso in merito. Da qui una l'esigenza di una legge apposita - ha detto Bucci, ricordando i principi introdotti in materia da Onu, Unesco, Unece e Infea - che istituisca un programma regionale detto Infeass (sistema regionale di informazione, formazione ed educazione ambientale e di sviluppo sostenibile) rivolto ad enti locali, istituti scolastici, enti parco naturali di ogni ordine, monumenti naturalistici, associazioni di cittadini senza scopo di lucro, ed in generale alla cittadinanza attiva della Regione Lazio, che preveda un percorso preciso per lo sviluppo di politiche ed azioni volte all'educazione ambientale". Pasquali ha aggiunto che "l'intento è quello di dare uno stimolo culturale in materia di ambiente e sviluppo sostenibile. Il consigliere di Fli ha ricordato come questo genere di norme esistano in altre regioni con interessanti risultati, come nel caso dell'Emilia Romagna.

La discussione sui 12 articoli avrà inizio la prossima settimana. "Ho stabilito, con l'accordo degli altri componenti della Commissione, una settimana di tempo per la presentazione degli emendamenti - ha dichiarato il presidente Roberto Carlino - in modo da migliorare il testo ed ottimizzarlo anche e soprattutto sul piano dell'eventuale stanziamento economico".



torna al menù