menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Sotto esame 214 domande per entrare nella nuova Consulta femminile

20/01/11 -
La Commissione Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali, presieduta da Maurizio Perazzolo (Lista Polverini), ha costituito, all'unanimità, una subcommissione incaricata di esaminare le designazioni dei nuovi membri della Consulta femminile per le pari opportunità inoltrate da 214 associazioni femminili del territorio. In base alla legge regionale che lo istituisce (58/1976), l'organismo del Consiglio regionale preposto a promuovere la piena parità tra uomini e donne come vuole la Costituzione deve essere rinnovato ogni quattro anni. Ogni associazione designa una rappresentante effettiva in seno alla Consulta e due membri supplenti.

Fanno parte della subcommissione varata oggi le quattro consigliere donna della Commissione presieduta da Perazzolo: Annalisa D'Aguanno (Pdl) Isabella Rauti (Pdl), Olimpia Tarzia (Lista Polverini), Anna Maria Tedeschi (Idv).

 



torna al menù