menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

V - Ambiente e cooperazione tra i popoli


Piano rifiuti, avviato l'esame in commissione

21/06/11 - Con la discussione generale dopo le comunicazioni dell'assessore Pietro Di Paolo ha preso il via l'iter in commissione Ambiente della proposta di piano rifiuti regionale. Il presidente Roberto Carlino (Udc) ha concordato con i consiglieri il termine per la presentazione degli emendamenti a venerdì 1 luglio prossimo. Frattanto la commissione tornerà a riunirsi martedì prossimo, come stabilito nei giorni scorsi dall'ufficio di presidenza.

La seduta ha permesso all'assessore regionale Di Paolo di fornire chiarimenti e precisazioni ai consiglieri che avevano posto questioni specifiche sul piano in occasione della sua illustrazione, avvenuta il 14 giugno scorso. Tra i temi toccati oggi: la questione della deroga agli obiettivi di raccolta differenziata del Campidoglio, le differenze tra le indicazioni del piano in discussione e le scelte industriali dell'Ama di Roma e le modalità di individuazione del sito post Malagrotta (tra una decina di giorni scadrà la proroga).

Nel caso in cui venisse accordata alla Capitale una deroga circa la differenziata, "il rischio è che lavoreremo a vuoto" ha dichiarato il consigliere Ivano Peduzzi (Fds). Di Paolo ha replicato dicendo che non si sta perdendo tempo, perché se dovesse sopraggiungere un eventuale accordo di programma tra ministero e Campidoglio si rivedranno i flussi.

Quanto all'Ama, Angelo Bonelli (Verdi) ha rilevato l'incoerenza tra gli obiettivi di piano in materia di differenziata e la politica industriale dell'azienda capitolina. Daniela Valentini (Pd) e Andrea Bernaudo (Pdl) hanno proposto di convocare i vertici della municipalizzata. A tal proposito il presidente Carlino ha tenuto a precisare che erano presenti alle recenti audizioni, ma non hanno preso la parola. Bonelli ha prospettato l'opportunità di una legge regionale che dia alle aziende municipalizzate indicazioni sulla differenziata e che accompagni il piano rifiuti. Valentini ha aggiunto che sarebbe auspicabile una legge su tutte le aziende pubbliche.

Rocco Berardo (Lista Bonino Pannella) ha chiesto a Di Paolo quali atti e procedure saranno seguiti per la individuazione del sito per il 'dopo Malagrotta'. L'assessore ha sottolineato che i criteri di individuazione sono già presenti nel piano e che si farà ricorso al Via.

Hanno partecipato alla seduta: Francesco Pasquali (Fli), Lidia Nobili (Pdl), Francesco Storace (Destra), Giuseppe Celli (Lista civica) e Giuseppe Parroncini (Pd).



torna al menù