menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

IX - Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali


Ok in Commissione al piano della Giunta per le politiche giovanili

04/10/11 - La Commissione Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e politiche sociali, presieduta da Maurizio Perazzolo (Lista Polverini), ha dato parere favorevole al programma triennale di interventi a favore delle politiche giovanili messo a punto dalla giunta regionale. Presente anche l'assessore regionale all'Istruzione e alle Politiche giovanili, Gabriella Sentinelli, la quale lo scorso 14 giugno aveva presentato il programma alla Commissione, illustrandone le linee guida: interventi per favorire l'occupazione, finanziamenti diretti alle strutture e alle associazioni locali giovanili, attività di informazione e orientamento ma anche di assistenza per l'avvio di attività imprenditoriali.

Soddisfazione ha espresso il presidente della Commissione Perazzolo. "Il piano triennale per le politiche giovanili - ha dichiarato Perazzolo a conclusione dei lavori - è passato con il supporto fondamentale anche dei colleghi dell'opposizione. In particolare, è stata l'astensione dell'Idv a determinare il via libera al provvedimento. Ringrazio la Commissione per l'alto senso di responsabilità che ha consentito l'approvazione di un programma basilare per il futuro dei giovani della nostra Regione.".

"La presenza dell'opposizione ha di fatto impedito la perdita di somme ingenti di finanziamenti", ha precisato il vicepresidente della Commissione Tonino D'Annibale (Pd) il quale ha aggiunto che "l'astensione della collega Tedeschi dell'Italia dei Valori e il voto contrario mio e del consigliere Nieri sono il risultato di un atto di grande responsabilità che colma le carenze di un centrodestra assente anche per il piano delle politiche giovanili".

Presenti al momento del voto, oltre al presidente Perazzolo e all'assessore Sentinelli, i consiglieri Annalisa D'Aguanno (Pdl), Tonino D'Annibale (Pd), Luigi Nieri (Sel), Olimpia Tarzia (Lista Polverini), Anna Maria Tedeschi (Idv).

La seduta odierna è stata preceduta da un altro giro di audizioni sulla riforma dei servizi sociali (PL 226 d'iniziativa della Giunta). Alla presenza dell'assessore alle politiche sociali, Aldo Forte, sono stati ascoltati: il professor Mauro Ceccanti responsabile del Centro di riferimento alcologico della Regione Lazio; la dottoressa Stefania Saccone dell'Age - Genitori Lazio; il dottor Nadan Petrovic dellOim - Organizzazione internazionale per le migrazioni; il dottor Carlo De Angelis e il dottor Mario German De Luca del Cnca - Coordinamento nazionale comunità di accoglienza.


Allegati:


torna al menù