menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VI - Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione


Interventi per l'agricoltura. Ok in Commissione Bilancio

27/11/08 - Misure urgenti per fronteggiare le numerose emergenze dell’agricoltura laziale e contributi in arrivo per l’apertura di spazi di vendita destinati gli imprenditori agricoli. La Commissione bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione, presieduta da Carlo Umberto Ponzo (Pd), ha  dato oggi parere favorevole alle norme finanziarie di due proposte di legge regionale in materia di agricoltura che presto approderanno nell’Aula Consiliare per la definitiva approvazione.  

La PL/382, d’iniziativa della Giunta, raccoglie diversi provvedimenti, riguardanti la produzione olio-vinicola, il fondo per il risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica, la disciplina sull’abbattimento degli alberi di ulivo, l’istituzione di un Centro regionale per la tartuficoltura, l’abrogazione dell’albo professionale provinciale degli imprenditori agricoli, gli interventi a favore degli allevatori che hanno partecipato al piano per la vaccinazione degli ovini contro il morbo della “lingua blu”, il servizio di agrometeorologia dell’Arsial e l’anagrafe unica delle attività agricole del Lazio (Auaal), alla quale dovranno iscriversi  tutti i soggetti che intrattengono rapporti con l’amministrazione regionale. Il provvedimento prevede inoltre misure urgenti contro l’Anoplophora chinensis, il coleottero che si sta diffondendo sul territorio e che, tra l’altro, attacca e tritura i platani di Roma.

La seconda proposta di legge in materia di agricoltura approvata oggi dalla Commissione Bilancio disciplina gli “Interventi regionali per la promozione dei mercati riservati alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli”. Finalizzata a dare un contributo “al miglioramento delle condizioni socio-economiche degli imprenditori agricoli”, come recita l’articolo 1, attraverso la valorizzazione delle produzioni agricole regionali, stagionali e locali, la proposta di legge prevede l’erogazione di contributi a quei Comuni che vorranno istituire mercati agricoli sul loro territorio. Inoltre, sono previsti contributi per quei Comuni che favoriranno il consumo di prodotti agricoli regionali nelle mense scolastiche.

 “Nel momento di crisi che stiamo attraversando, le due proposte di legge per sostenere l’agricoltura non potevano più attendere”, ha dichiarato il presidente della Commissione Bilancio, Ponzo, a margine della seduta di oggi.

“Oggi è stato fatto un gran lavoro – ha proseguito Ponzo –. Infatti,  hanno ottenuto parere favorevole le norme finanziarie di sette proposte di legge regionale. Abbiamo così accorciato i tempi e presto i provvedimenti andranno nell’Aula consiliare”.

Oltre alle due succitate proposte di legge in materia di agricoltura, oggi hanno ottenuto parere favorevole dalla Commissione bilancio le norme finanziarie delle seguenti proposte di legge regionale: la PL 311/2007,  concernente "Istituzione del centro di accesso unificato per la disabilità CAUD, costituzione dell'anagrafe delle persone disabili", la 194/2006, concernente "Misure a sostegno dell'occupazione e del reinserimento nel mondo del lavoro per coloro che hanno superato quaranta anni di età”, la 258/2007, contenente "Disposizioni per prevenire e contrastare il fenomeno del mobbing nei luoghi di lavoro”, la 274/2007, "Misure per favorire l'utilizzo del telelavoro nelle piccole e medie imprese del Lazio”,  la 249/2007 concernente: “Norme per la tutela dei minori e la diffusione della cultura della mediazione familiare”. La proposta di legge sull’istituzione del reddito minimo garantito, incardinata oggi, sarà discussa e approvata nella prossima seduta.



torna al menù