menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


La Commissione Cultura sulle attività svolte dalla "Fondazione Musica per Roma"

30/11/10 -
La Commissione Cultura, spettacolo e sport presieduta da Veronica Cappellaro (Pdl) ha incontrato oggi la Fondazione "Musica per Roma" che gestisce l'Auditorium - Parco della Musica di Roma. Ad illustrare i risultati dell'attività del primo semestre 2010, è intervenuto il presidente, Gianni Borgna.

Attività più che incoraggiante per l'Auditorium Parco della Musica, una consolidata realtà nel panorama della vita culturale della città di Roma e del Paese, con un'affermazione sia sul piano della qualità dell'offerta, che della quantità di pubblico coinvolto.
Ogni anno più di un milione di persone, tra spettatori e partecipanti alle varie iniziative, ha visitato il complesso gestito dalla Fondazione Musica per Roma. La capacità di autofinanziamento della struttura supera ormai il 65% del bilancio complessivo. Sempre più l'Auditorium si propone come centro di iniziativa polivalente e qui ha trovato "casa" l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. I suoi concerti di musica sinfonica e cameristica si intrecciano con la programmazione musicale più varia, jazz, pop, rock, world..., con le prime cinematografiche, con le rappresentazioni teatrali, con le mostre d'arte, con le performance letterarie. Sono appuntamenti ormai tradizionali i festival e le rassegne, mentre sempre più spesso le sale ospitano sfilate di moda, congressi, convegni, incontri di tipo istituzionale.

All'Audizione erano presenti: il Vice presidente Mario Brozzi (Lista Polverini); i consiglieri Alessandra Mandarelli (Lista Polverini), Francesco Carducci Artenisio (UDC), Giulia Rodano (IDV).




torna al menù