menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

III - Vigilanza sul pluralismo dell'informazione


Direttore Tgr Rai in Commissione Vigilanza

02/12/10 - La commissione Vigilanza sul pluralismo dell'informazione, presieduta da Francesco Scalia (Pd), ha ascoltato oggi il direttore della TGR Alberto Maccari. "Un incontro richiesto da tempo per conoscere i sistemi interni di garanzia sul pluralismo dell'informazione ma che si è reso più urgente a seguito delle notizie apparse recentemente sulla stampa che indicano una sproporzione assoluta nella presenza delle forze politiche nei tg regionali", ha spiegato Scalia.

I dati dell'Osservatorio di Pavia - che per conto della Rai monitora periodicamente il pluralismo politico nei telegiornali regionali - indicano nel Lazio, per il periodo dal 30 marzo al 30 giugno scorsi, per quanto riguarda i soggetti di governo locale e regionale il 74 per cento del tempo destinato al centro destra, il 18% al centro sinistra e il 7,5 ad altri. Sullo stesso periodo, guardando ai dati che prendono in considerazione gli esponenti politici senza incarichi di governo invece, il 54% del tempo è appannaggio del centro destra, il 39 del centro sinistra e il 6,9 di altri schieramenti.

"Finito il periodo della campagna elettorale, della formazione della giunta, la politica regionale si è svolta tutta intorno alla coalizione che ha vinto le elezioni", ha spiegato Maccari per il quale "i calcoli squisitamente matematici non rendono giustizia alla realtà dell'informazione locale". I dati dell'Osservatorio per il periodo 1 ottobre - 26 novembre, forniti dallo stesso Maccari e non ancora pubblicati, indicano ora un 65,8% al centro destra e 29,7 al centro sinistra per i soggetti di governo e il 13,1% al centro destra e 76 al centro sinistra per tutti gli altri esponenti che non sono sindaci o presidenti di province o regione.

Giuseppe Rossodivita (Lista Pannella-Bonino) ha ribattuto che "l'opposizione in Consiglio non è stata ferma e l'informazione politica è l'esposizione delle opinioni, non solo delle iniziative".

"Bisogna insistere su un vero equilibrio di pensiero e sensibilità, anche nella rappresentazione sociale, non episodico e non legato solo a iniziative specifiche", ha aggiunto il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Esterino Montino.

Gianfranco Gatti (Lista Polverini) ha poi proposto di monitorare l'incidenza di ciascuna provincia sulle notizie del tg, suggerimento accolto positivamente da Maccari.

La Commissione, che in mattinata aveva proseguito l'esame del Testo unico in materia di comunicazione, chiederà formalmente che le vengano trasmessi i dati dell'Osservatorio.




torna al menù