menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Audizione sulle nuove norme in materia di carburanti

03/04/12 - La commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato, presieduta da Francesco Saponaro, si è riunita oggi per un'audizione con le associazioni di categoria in materia di carburanti e con il dirigente dell'Unità organizzativa Suap (Sportello unico attività produttive) di Roma Capitale per un confronto sulla proposta di legge regionale n. 323 del 26 marzo 2012 concernente "Modifiche alla legge regionale 2 aprile 2001, n. 8 (Nuove norme in materia di impianti di distribuzione di carburanti) e successive modifiche". Al termine dell'incontro sono stati concessi 10 giorni alle associazioni per presentare osservazioni o proposte in forma scritta prima di procedere all'esame del testo in commissione.
L'incontro di oggi è stato utilizzato dalle varie sigle intervenute per affrontare solo alcuni aspetti della proposta di legge presentata nel corso dell'ultima seduta dall'assessore Pietro Di Paolo, come la razionalizzazione della distribuzione sul territorio, la maggiore diffusione di impianti con metano e combustibili biologici, le possibili agevolazioni per gli onerosi allacciamenti alla rete gas.
E' stata lamentata una mancata concertazione in sede di redazione della nuova norma e per questo tutti i membri della Commissione hanno deciso di aggiornare i lavori alla luce dei documenti ufficiali che saranno prodotti dalle parti audite oggi alla Pisana.

Il presidente Francesco Saponaro ha rassicurato: "E' qui in Consiglio che la legge prenderà definitivamente forma e faremo il possibile per procedere tenendo conto di tutti i contributi costruttivi".
La vice presidente Anna Maria Tedeschi ha a sua volta dimostrato piena apertura alle istanze delle associazioni "in un momento in cui la concertazione non va certo di moda a livello nazionale".

Presenti, oltre a loro, i consiglieri Abate, Carducci, Mei e Parroncini.






torna al menù