menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

X - Piccola e media impresa, commercio e artigianato


Artigiani e coop in audizione

23/09/10 - Con gli artigiani e le cooperative continua il ciclo di incontri che la Commissione Piccola e media impresa, commercio e artigianato del Consiglio regionale ha programmato per analizzare la situazione economica del Lazio e confrontarsi con gli operatori del settore. Da parte delle associazioni intervenute hanno sottolineato pagamenti lenti da parte della pubblica amministrazione, sostegno al credito attraverso i Confidi, restyling della normativa regionale che interessa l'imprenditoria. Il presidente della Commissione, Francesco Saponaro (Lista Polverini), ha dato il benvenuto ai rappresentanti delle associazioni di imprese e ha presentato loro i membri della Commissione, prima di dare il via a queste due ulteriori ondate di audizioni sulle "Analisi e prospettive del settore". E tanto gli artigiani quanto le cooperative lamentano gli effetti della crisi soprattutto nella mancanza di liquidità. "Nel momento in cui è iniziata la crisi, c'è stata una contrazione del credito da parte delle banche", ha riferito alla Commissione Franco Cervini, direttore regionale della CNA. "Inoltre - ha proseguito Cervini -, gli impegni per i fondi Confidi, 10 milioni per il 2010, sono stati spostati agli anni successivi con la manovra d'assestamento. E l'attività dei Confidi è fondamentale per le imprese".

"Si sommano tre manovre di grande contenimento della spesa pubblica che sono motivo di grande preoccupazione per un sistema di imprese che risente della mancanza di liquidità", ha detto Stefano Venditti, presidente della Legacoop Lazio, il quale ha voluto stigmatizzare "l'asimmetria tra imprese e sistema pubblico" e "i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione, Regione compresa". "A causa dei ritardi, imprese con centinaia di lavoratori fanno fatica a pagare gli stipendi", ha proseguito Venditti, il quale ha voluto ricordare la particolare importanza della cooperazione in un momento di crisi, in quanto è l'unico sistema interessato a far nascere nuove imprese. "Trasformare il lavoro in impresa è un valore che non ha bisogno di ulteriori spiegazioni", ha concluso Venditti. Anche Carlo Mitra, presidente della Confcooperative Lazio, ha sottolineato che "se ci fosse correttezza nei pagamenti, l'ottanta per cento dei problemi delle imprese sarebbe risolto. C'è bisogno di uno scatto, dell'attenzione che questo comparto merita per la sua rilevanza sociale", ha aggiunto Mitra, mentre il vice presidente dell'Agci Lazio, Eugenio De Crescenzo, ha chiesto alla Commissione che l'assessorato alle attività produttive abbia una struttura preposta ai rapporti con le cooperative.

"Manderò una lettera a nome di tutta la commissione, per chiedere all'assessore Di Paolantonio un confronto in merito a questa esigenza", ha assicurato il presidente della commissione Saponaro, a conclusione dell'audizione con i rappresentanti delle coop.



torna al menù