menù principale per la navigazione

  1. menù argomenti correlati
  2. contenuto della pagina
  3. servizi

Ora per ora:

ferma lo scorrimentomostra tutte le notizie

VII - Cultura, spettacolo e sport


Cultura: ok da commissione a interventi per cinema e audiovisivo

29/11/11 - Via libera a maggioranza dalla commissione Cultura, spettacolo e sport - presieduta da Veronica Cappellaro (Pdl) - agli interventi di sostegno alla produzione di opere cinematografiche ed audiovisive. Il relativo schema di delibera, che ha ottenuto parere favorevole questa mattina con le osservazioni proposte dal consigliere Francesco Carducci Artenisio (Udc), torna ora in Giunta per l'approvazione finale.
Si sono espressi a favore, oltre alla presidente Cappellaro e al consigliere Carducci, Chiara Colosimo (Pdl), Mario Brozzi (Lista Polverini) e Alessadro Vicari (Lista Polverini). Hanno votato contro i consiglieri Enzo Foschi (Pd) e Giulia Rodano (Idv).
Il testo prevede uno stanziamento complessivo - subordinato all'approvazione del bilancio regionale di previsione per il 2012 - di quindici milioni di euro. Di essi due terzi sono destinati alla produzione di opere cinematografiche ed il restante terzo alla produzione di opere audivisive. "Possono beneficiare delle sovvenzioni - ha spiegato l'assessore alla Cultura Fabiana Santini - le imprese e le società che svolgono attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive in modo esclusivo o prevalente. Le sovvenzioni sono concesse per opere riconosciute come 'prodotto culturale' e realizzate nel corso del 2011 sul territorio regionale". Per effetto delle osservazioni presentate dal consigliere Carducci sono state soppresse dal testo la previsione di una graduatoria di scorrimento delle opere valutate dalla commissione tecnica e la disposizione che stabiliva che per l'erogazione della sovvenzione servisse anche la presentazione del contratto di distribuzione o di quello di licenza con un'emittenza televisiva. Introdotta, poi, la previsione di un termine per la presentazione della rendicontazione delle spese.
La commissione ha invece respinto a maggioranza la pregiudiziale presentata da Giulia Rodano e votata favorevolmente anche da Enzo Foschi, che sollevava alcune questioni tecniche. Contestata, in particolare, la legittimità del documento per contrasto con la finanziaria nazionale del 2004, che vieta di utilizzare risorse in conto capitale per sovvenzioni e per ripianare disavanzi. Rodano ha poi obiettato che il testo "fa riferimento alla necessità, per poter procedere al finanziamento, di attendere la prossima legge di approvazione del bilancio preventivo per l'anno 2012". Carducci ha chiesto all'assessore di approfondire, prima dell'approvazione definitiva della delibera, le questioni pregiudiziali sollevate da Rodano. Anche Foschi ha posto l'accento sulla necessità di verificare le obiezioni tecnico-giuridiche prima del nuovo passaggio in Giunta ed ha chiesto che la commissione discuta quanto prima con l'assessore dei fondi previsti in bilancio per la cultura e lo sport.

Nella seduta odierna la commissione ha espresso parere favorevole - 'in secondaria' e sempre a maggioranza - sulla proposta di legge "Primo intervento di semplificazione normativa. Abrogazione espressa di leggi regionali", di iniziativa della Giunta. Hanno votato a favore, oltre alla presidente Cappellaro, Brozzi, Carducci, Colosimo e Vicari. Contrari Rodano, Foschi e Mario Perilli (Pd).




torna al menù